Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] ordine di 300.000 unità nel 1979 e di 1,4 milioni nel 1981, anno che segna l'entrata in campo della IBM che avrebbe dato la sua patente di nobiltà a quello che i 'sacerdoti' della 'vera' informatica definivano sdegnosamente un giocattolo. Nel gennaio ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] attrezzature sportive che esibiscono una tecnologia costruttiva avanzata vi sono due opere di Nicholas Grimshaw & Partners: l'IBM Sports Hall a Hursley Park nello Hampshire, grande sala polisportiva completata nel 1982, e lo stadio del ghiaccio ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] diversi che nel 1949 non esistevano o erano di dimensioni relativamente ridotte. Nel 1949 nessuno avrebbe previsto che l'IBM si sarebbe imposta su concorrenti che, all'epoca, avevano dimensioni colossali al suo confronto. Né era prevedibile che il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] mai costruito al mondo, il Programma 101 (P101). L’apparecchio, che anticipa di molti anni i PC della Apple e della IBM, è stato progettato da un gruppo di ricercatori diretto dall’ingegnere Pier Giorgio Perotto (1930-2002).
1966
• Presso il CSELT ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di L. Gallino, Milano 1991.
Calcolatori e scienze umane, Convegno organizzato dall'Accademia nazionale dei Lincei e dalla Fondazione IBM Italia, Milano 1992.
G. Carraro, R. Carraro, Viaggio nel futuro. Informatica, cultura, multimedia, Milano 1992.
I ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] cui la corrente ψ data dalla (158) ha lo stesso valore.
Nel miglior calcolo di prova effettuato con doppia precisione su un IBM 704 per K=19, questi controlli hanno indicato che nell'intera regione del flusso si otteneva una precisione di otto cifre ...
Leggi Tutto
ridenominare
v. tr. 1. Denominare nuovamente, in modo nuovo, o, viceversa, restaurare una denominazione precedente. 2. Nel linguaggio economico, trasformare in euro il valore di titoli, depositi bancari, capitali, prestiti, crediti e simili,...
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....