• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

⁠Cosa è e perché è così importante il nuovo computer quantistico Majorana 1 di Microsoft

Atlante (2025)

⁠Cosa è e perché è così importante il nuovo computer quantistico Majorana 1 di Microsoft La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] e il settore ha subito battute d’arresto anche per la complessità della fisica quantistica.  Inoltre, colossi come Google, IBM e Quantinuum hanno già dimostrato operazioni quantistiche di base con qubit convenzionali, e il CEO di Nvidia, Jensen Huang ... Leggi Tutto

Oltre la laurea: come cambia il mondo del lavoro negli Stati Uniti

Atlante (2024)

Oltre la laurea: come cambia il mondo del lavoro negli Stati Uniti In futuro la laurea potrebbe non essere più il titolo maggiormente richiesto. Infatti, nel panorama lavorativo moderno, l'approccio tradizionale di assunzione basata su titoli di studio sta cedendo il [...] questa filosofia per ampliare la propria ricerca di talenti.Il termine “new collar”, coniato nel 2016 dall’ex CEO di IBM Ginni Rometty, descrive quei lavori che non richiedono un titolo universitario, ma che si concentrano su abilità specifiche. In ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] cura del team di ricerca diretto da David Ferrucci. Il nome è stato scelto in onore del primo presidente dell’IBM Thomas J. Watson. [4]Il percettrone, neurone sintetico, è il primo modello di rete neurale artificiale, diffuso nel 1958 dallo psicologo ... Leggi Tutto

Cinque innovazioni che cambieranno il nostro futuro

Atlante (2017)

Cinque innovazioni che cambieranno il nostro futuro Dalla IBM arriva un nuovo modo di guardare al futuro, una chiave per comprendere il presente. Entro il prossimo decennio arriveranno cinque importanti innovazioni che accompagneranno un periodo di trasformazioni [...] profonde alle quali è opportuno esser ... Leggi Tutto

IBM: Tecnologia lab-on-a-chip

Atlante (2016)

IBM: Tecnologia lab-on-a-chip Le tecnologie lab-on-a-chip sono diventate uno strumento diagnostico estremamente utile per i medici, poiché possono essere significativamente più veloci, portabili e facili da utilizzare dei sistemi attuali nonché richiedere volumi inferiori di cam ... Leggi Tutto

L'IBM vince la corsa ai brevetti

Atlante (2016)

L'IBM vince la corsa ai brevetti Secondo uno studio della società di analisi IFI Claims Patents Services, l'International Business Machines Corp ha ottenuto (per il 23esimo anno di seguito) il primato per il numero di brevetti depositati durante l'anno solare: ben 7.335 le esclusiv ... Leggi Tutto

Lo chef Watson consiglia

Atlante (2013)

Lo chef Watson consiglia Watson, il supercomputer targato IBM e già vincitore di Jeopardy (il celebre quiz show televisivo statunitense), non è soltanto un ‘genio’ dei calcoli matematici, ma si è rivelato anche un vero e proprio [...] chef. E, a giudicare dagli analisti che hanno ... Leggi Tutto

Per il futuro l'IBM punta sui nanotubi

Atlante (2012)

Per il futuro l'IBM punta sui nanotubi Nel 2010, quando ad Andre Geim e Konstantin Novoselov fu assegnato il Nobel per la Fisica per le loro ricerche sul grafene – un materiale rivoluzionario costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio –, sembrò chiaro a tutti che il futuro ... Leggi Tutto

Elementare, Watson! Arriva il supercomputer via cloud

Atlante (2012)

Elementare, Watson! Arriva il supercomputer via cloud Watson, il supercomputer sviluppato dalla IBM, potrebbe diventare in breve tempo una piattaforma basata sul cloud-computing, ed essere consultabile da persone connesse da tutto il mondo, che potranno ‘interrogarlo’ [...] su una vasta gamma di questioni. G ... Leggi Tutto
Vocabolario
ridenominare
ridenominare v. tr. 1. Denominare nuovamente, in modo nuovo, o, viceversa, restaurare una denominazione precedente. 2. Nel linguaggio economico, trasformare in euro il valore di titoli, depositi bancari, capitali, prestiti, crediti e simili,...
Trumpeggiare
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....
Leggi Tutto
Enciclopedia
IBM
Sigla della società informatica statunitense International Business Machines, con sede ad Armonk (New York). Sorta nel 1914 dalla CTR (Computing Tabulating Recording co.) per la produzione di tabulatrici, assunse l’attuale denominazione nel...
Bednorz, George
Fisico tedesco (n. Münster 1950), dal 1976 collaboratore di K. A. Müller presso l'IBM Zurich Research Laboratory in ricerche sugli ossidi superconduttori. Per queste ricerche, che hanno portato nel 1986 alla scoperta di un ossido metallico con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali