L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] in Golombek 1974, fig. 4). Altre fonti collocano il masǧid-i Ǧāmi῾ a Yahudiyya (Abu l-Shaikh, in Arioli 1979, pp. 63-64; e IbnHawqal, p. 362, che sostiene ci fossero ‒ seconda metà del X sec. ‒ due moschee con minbar, cioè due masǧid-i Gāmi῾, una a ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Asia Centrale
Elizaveta G. Nekrasova
Nina B. Nemceva
Carlo Lippolis
Asia centrale
di Elizaveta G. Nekrasova
Il termine geografico Asia Centrale è entrato in uso dopo la suddivisione [...] S. di epoca samanide (IX-X sec.) integrando i materiali archeologici con le notizie fornite da storici e geografi arabi (Ibn al-Faqih, Istakhri, IbnHawqal e altri). Nel X secolo S. è una città fiorente, con residenze a più piani, giardini, mercati e ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] et les Persans dans l'Inde et la Chine, Paris 1845; Ibn Battutah, Riḥlah (edd. C. Defrémery - B.R. Sanguinetti), I C. Barbier de Meynard), in JAs, 6, 5 (1865), pp. 5-527; IbnHawqal, Kitāb ṣurat al-arḍ (ed. M.J. De Goje), Leiden 1873; Muqaddasi, ...
Leggi Tutto