Uomo politico della Nigeria (Zungeru 1904 - Enugu 1996). Di origine Ibo, nel 1925 si trasferì negli USA dove compì gli studî universitari. Tornato in Nigeria divenne un importante leader nel movimento [...] per l'indipendenza nigeriana e nel 1960 fu il primo governatore della Nigeria indipendente. Assunta nel 1963 la presidenza della repubblica, mantenne l'incarico fino al 1966, quando ne fu estromesso con ...
Leggi Tutto
IBI, Sinibaldo
Barbara Savina
Nacque a Perugia intorno al 1475 da Ibo di Francesco. Ignorato da Vasari, è invece ampiamente documentato dagli storiografi locali (Mariotti, Orsini, Mezzanotte) che ne [...] ricordano l'iscrizione al Collegio dell'arte di Porta S. Angelo verso la fine del secolo.
Nel 1496 con vari artisti, tra cui Berto di Giovanni ed Eusebio di Iacopo di Cristoforo (detto da San Giorgio), ...
Leggi Tutto
Azikiwe, Benjamin Nnamdi
Primo presidente della Nigeria (Zungeru 1904-Enugu 1996). Celeberrima figura della lotta al colonialismo. Di natali ibo, studiò negli USA. Editorialista ad Accra (Ghana) nel [...] 1934-37, tornato in Nigeria avviò a Lagos il giornale nazionalista West African Pilot. Cofondatore del National council of Nigeria and the Cameroons (1944), eletto al Consiglio legislativo (1947), ebbe ...
Leggi Tutto
Pugile ucraino (n. Semipalatinsk, Kazakistan, 1976). Fratello dell’ex pugile e uomo politico Vitalij Volodymyrovyč Klyčko, ha iniziato la carriera di pugile dilettante nel 1990, disputando in totale 140 [...] del mondo WBO, titolo perso nell'incontro con il sudafricano E. Sanders. Nel 2006 ha conquistato il titolo mondiale IBF e IBO e nel 2008 è tornato campione WBO; nel 2011 è divenuto campione anche della WBA, diventando così campione del mondo per la ...
Leggi Tutto
streptodornasi
streptodornaṡi s. f. [comp. di strepto- e d(es)o(ssi)-r(ibo)n(ucle)asi]. – Enzima del gruppo delle desossiribonucleasi elaborato dagli streptococchi emolitici, identificato come un fattore fluidificante, cui si attribuisce la...