Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di alto tono. Nasce l’epopea profana, dapprima con l’ancora ibrido König Rother, poema avventuroso bavarese (1150-60), e di per oltre due decenni cassa dirisonanza delle più valide iniziative, punto d’incontro di quegli autori che meglio interpretano ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] musicali di tali culture transnazionali, in cui m. 'tradizionali' di minoranze (spesso esse stesse ibridazionidi folk e africani costituiti da una serie di lamelle di metallo o bambù fissate su una cassa dirisonanza, hanno un rilevante ruolo ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] suggestione alle immagini, a offrir loro una specie dirisonanza psico-acustica attuata dalla cosiddetta orchestra invisibile ( fa sempre di più un diffuso ibrido multimediale. Si assiste sempre di più, d'altronde, al fenomeno di immagini che ...
Leggi Tutto
Musicista (Lipsia 1813 - Venezia 1883). Nono figlio del funzionario K. F. Wagner (secondo alcuni figlio naturale dell'attore ebreo Ludwig Geyer) e di Johanna R. Pätz. Entrò all'università di Lipsia nel [...] il Rienzi essendo un ibrido tra gli stilemi del grand-opéra e le aspirazioni wagneriane alla creazione di un nuovo dramma musicale da un discorso armonico fluente in concentrici cerchi dirisonanza armonico-timbrica, che è già perfetta esteticamente, ...
Leggi Tutto
rock
Ernesto Assante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] , in arte Madonna, interprete di un pop ballabile che ottiene incredibile risonanza internazionale.
In Inghilterra si è new wave inglese, intrecciandone gli stili e creando un nuovo ibrido che la critica specializzata ha chiamato grunge.
La Geffen, ...
Leggi Tutto
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...
mesomero1
meṡòmero1 agg. [comp. di meso- e -mero]. – In chimica, di una delle strutture limite elettronicamente isomere, fra loro risonanti (per cui vengono anche dette ibridi di risonanza), capaci di interpretare il comportamento di composti,...