GUIDO d'Arezzo (Guido Aretinus)
Cesarino Ruini
Monaco benedettino e teorico della musica attivo nella prima metà dell'XI secolo, il suo nome è legato a un gruppo di scritti di teoria musicale trasmessi [...] pp. 71-73; G.D. Gordini - A. Cardinali, G. da A., in Bibliotheca sanctorum, VII, coll. 501-503 (con riferimenti all'iconografia guidoniana); E. Ferrari Barassi, G. d'A., in Diz. encicl. univ. della musica e dei musicisti, Le biografie, III, pp. 361 ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] a cura di A. de Eisner Eisenhof, Roma 1897; G. Morazzoni, Lettere inedite di G. D., seguite da un saggio di iconografia donizettiana, Milano 1930; F. Schlitzer, Curiosità epistolari inedite nella vita teatrale di G. D., in Riv. music. ital., L (1948 ...
Leggi Tutto
iconografia
iconografìa s. f. [dal gr. εἰκονογραϕία «rappresentazione figurata» comp. di εἰκών -όνος «immagine» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. Disciplina sussidiaria dell’archeologia e della storia dell’arte, che studia il ritratto come documentazione...
iconografico
iconogràfico agg. [der. di iconografia] (pl. m. -ci). – Relativo all’iconografia: studî i.; trattato i.; rappresentazione i.; tradizioni iconografiche. ◆ Avv. iconograficaménte, sotto l’aspetto iconografico, per quanto riguarda...