Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] prendere decisioni circa il modo migliore di esprimere un'idea scegliendo fra diverse alternative possibili. In molti casi, alle vendite totali o al fatturato, il programmatore del budget fissa una data cifra da spendere per unità e la moltiplica ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] da una riga mobile rotante su una riga fissa, sulla quale è fissato un semicerchio graduato, strumento che permette, come un i trattati di ḥisāb). Essi ci permettono di avere un'idea di quali potevano essere il bagaglio scientifico e le attrezzature ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] ).
4. Teoria dell'isteresi, che incorpora l'idea che la disoccupazione di equilibrio (determinata dalle istituzioni del significa che i lavoratori nel loro complesso percepiscono una quota fissa del prodotto totale: se rimane costante il rapporto tra ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] Fourier avrà già suggerito al lettore quale sia l'idea base del metodo di risoluzione di equazioni non t) = R0(k) exp[2ikα(−4k2)t]; (38)
ovviamente la funzione R0(k) è fissata dalle condizioni iniziali
R0(k) = R(k, 0). (39)
La (36) è un'equazione ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] comunicazione di massa al momento della legislazione, è radicata l'idea che l'approvazione di una legge di riforma importante corrisponda l. 23 agosto 1988, nr. 400. La legge fissa inoltre la tipologia degli interventi di competenza della Protezione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] era largamente accettata, anche se non da tutti, l'idea che la luce si propagasse a una velocità molto grande magnetizzare con un paio di poli magnetici opposti mantenuti a una distanza fissa l'uno dall'altro. Il metodo fu poi perfezionato da Aepinus ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] erano considerati i 'custodi' del rta e persino l'idea vedica di peccato era collegata alla trasgressione di questo ordine il figlio di Shiva e della sua consorte. Il giorno fissato secondo il calendario indù per la celebrazione di questa festa ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] si rilanciò sulle basi della dottrina cristiana l'idea della rappresentazione come momento collettivo, edificante e didattico di stucco, fu il primo a essere provvisto di una scena fissa con un'arcata in funzione di boccascena, che separava l'ambiente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] i campi finiti con F.W. Levi) spinse tale idea molto avanti dando notevole impulso allo sviluppo delle geometrie finite la combinatoria. Passò gran parte della vita senza avere una fissa dimora, viaggiando per il mondo e collaborando con centinaia di ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] gli cede i propri diritti dietro il compenso di un cespite annuo fisso, finisce con il contrapporre il G. e i suoi proprio a - visto che non gli si offre niente di meglio - dall'idea di trasferirsi a Padova. Ma questa ipotesi viene meno non appena - ...
Leggi Tutto
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
fissa
s. f. [femm. sost. dell’agg. fisso], fam. – Idea fissa, ossessiva; fissazione: gli è venuta una fissa e non pensa ad altro; ha la f. per le auto d’epoca.