GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] e la vita.
In Occidente l'arte gotica si limita generalmente al tipo barbato di Gesù Cristo. Ma, fedele alle sue tendenze idealistiche e al suo carattere astratto, essa gli conferisce una nobiltà grave e serena, di cui il migliore esempio si vede nel ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] o del non isolamento di un territorio.
Un altro gruppo comprende valori d'ordine sociale, derivati da concezioni idealistiche, socialiste, filantropiche, umanitarie, le quali si propongono di fornire all'uomo delle condizioni ambientali e di vita che ...
Leggi Tutto
idealistico
idealìstico agg. [der. di idealismo] (pl. m. -ci). – 1. Dell’idealismo, relativo all’idealismo; in filosofia: le correnti i. del pensiero moderno; un’interpretazione i. della storia; in arte: la statuaria greca tende a una figurazione...
pompiere
pompière s. m. [dal fr. pompier, der. di pompe «pompa1»]. – 1. Nome comune e pop. dei vigili del fuoco (che è la denominazione ufficiale ora in uso): il corpo dei p.; la caserma dei p.; chiamare i p.; si sentiva lontana la sirena...