L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] dal suo esordio, infatti, Arago adottò la terminologia e la descrizione della polarizzazione di Malus e, forte di queste idee, decise di farsi strada esaminando la polarizzazione degli anelli di Newton. Scoprì subito un'evidente eccezione alle regole ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] . In realtà, lo stesso Newton, dopo aver introdotto le sue idee su questo argomento all'inizio dei Principia, non ne aveva più fatto Oeuvres, ed. Adam, IX, pp. 593-594).
Le idee di attrazione e gravità, introdotte da Newton come principî esplicativi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] della tesi di Poincaré, secondo la quale l'unica realtà obiettiva consiste di relazioni tra sensazioni, va ricercata nelle sue idee sulla genesi della geometria, la quale, a suo avviso, è alla base della nostra comprensione del mondo.
Noi formuliamo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] e dall'affidabilità dei dati dell'esperimento.
Dall'indagine di Bessel sul pendolo a secondi potevano essere apprese le idee basilari della meccanica, quali il centro di gravità, il momento di inerzia, ecc., che furono sfruttate didatticamente da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] una autocrazia scientifica in Europa.
Fino agli anni Sessanta le idee di Wegener non vennero accettate dai più, ma poi la della Marina, sull'espansione del fondale oceanico, in cui esponeva idee simili a quelle di Hess. Secondo l'idea di Morley ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] teoria alla teoria statistica dei gas, un'area disciplinare nella quale era impegnato anche Einstein che, ritenendo promettenti le idee di de Broglie, si premurò di informare Schrödinger.
Questi sosteneva che, se gli elettroni atomici potevano essere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] silicio e germanio. Tra i principali artefici delle idee che portarono alla comprensione dei processi elettronici nei primo nel 1972 realizzò un microcontrollore. All'Intel le stesse idee furono implementate da Ted Hoff, che, in collaborazione con ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] -1947) dalla sua teoria del corpo nero, coincidenza questa che rafforzò molto agli occhi di numerosi fisici la credibilità delle idee di Rutherford sulla radioattività e l'approccio di Planck alla radiazione.
I raggi catodici e i raggi beta
I fisici ...
Leggi Tutto
Moto
Ettore Perozzi
Eppur si muove
Non c’è nulla di più semplice e allo stesso tempo di più complicato del moto. Gesti quotidiani come andare in bicicletta o giocare a pallone sono in realtà molto complessi [...] che vedeva nell’immobilità della Terra il volere di Dio. E infatti Galilei finì sotto processo per aver pubblicato le sue idee sul moto della Terra. Per evitare la condanna dovette dichiarare di fronte ai giudici di essersi sbagliato, ma si racconta ...
Leggi Tutto
BARTOLI, Adolfo
Mario Gliozzi
Nacque a Firenze il 19 marzo 1851; fu discepolo di E. Betti e di R. Felici nella scuola normale superiore di Pisa, e conseguì nel 1874 la laurea in scienze fisiche e mate-. [...] 1878 con la dimostrazione sperimentale che la cosidetta decomposizione elettrolitica dell'acqua si può ottenere, contrariamente alle idee del tempo, anche con le più deboli forze elettromotrici. Questi lavori lo condussero ad ammettere, modificando ...
Leggi Tutto
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...