• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Storia [19]
Archeologia [15]
Arti visive [15]
Geografia [10]
Africa [12]
Biografie [10]
Letteratura [8]
Architettura e urbanistica [7]
Storia per continenti e paesi [5]
Geografia umana ed economica [6]

al-Qadhdhāfī, Mu῾ammar

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico libico (Sirte 1942 - ivi 2011). Proveniente da una famiglia di beduini, nel 1965 si diplomò presso l'accademia militare di Bengasi. Fu fra i promotori del colpo di stato che il [...] 1º settembre 1969 rovesciò re Idris, assumendo quindi la presidenza del Consiglio del comando della rivoluzione (CCR) e tra l'altro, nel febbraio 1989 partecipò all'incontro fra i capi di Stato dei paesi maghrebini a conclusione del quale venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVASIONE DEL KUWAIT – UNIONE AFRICANA – UNIONE EUROPEA – COLPO DI STATO – NAZIONALISMO

Nair, Anita

Enciclopedia on line

Nair, Anita. – Scrittrice indiana (n. Mundakottakurissi, Kerala, 1966). Autrice di poesie, racconti e romanzi scritti in lingua inglese ha esordito nel 1997 con il libro di racconti Satyr of the subway [...] tutto il mondo. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta Magical Indian myths, mentre tra i suoi romanzi successivi occorre citare Lessons in forgetting (2010), Cut like wound (2012), Idris keeper of the light (2014) e Chain of custody (2016; trad. it. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – KERALA

TRIPOLITANIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRIPOLITANIA (A. T., 113-114) Emilio SCARIN Mario SALFI Pietro ROMANELLI Ettore ROSSI Ardito DESIO Fabrizio CORTESI Alberto BALDINI Regione dell'Africa settentrionale affacciata al Mediterraneo, [...] effettivamente affidato al saied Mohammed Idris capo della Senussia. Erano questi i frutti di una politica la colonna giunse il 9 a Umm el-Araneb, da dove, saputo che i ribelli al comando di Sef-en Nasser, si erano ritirati verso l'oasi di ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – CAVALIERI DI SAN GIOVANNI – ISOLE ITALIANE DELL'EGEO – STRETTO DI GIBILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRIPOLITANIA (4)
Mostra Tutti

PAPIROLOGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PAPIROLOGIA Medea NORSA Giorgio LEVI DELLA VIDA . Questo vocabolo, sorto da poco più di trent'anni, è usato impropriamente a indicare la più recente tra le discipline ausiliari dell'antichità classica, [...] Favorino, la data del VI anno di Nerone nel frammento comico menandreo (P.S.I., 1176), ovvero l'anno 160 a. C. che si ricava dal verso del ; U. Wilcken, in Archiv. für Papyrusforschung, 1903 segg.; H. Idris Bell, H. J. M. Milne e altri, in Journal of ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SEGNO D'INTERPUNZIONE – ACCADEMIA DI BERLINO – APOLLINOPOLIS MAGNA – BIBLIOTECA VATICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPIROLOGIA (6)
Mostra Tutti

SAHARA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645) Giampiero Cotti-Cometti Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] Baguel, Zarzaïtine, Edjeleh in Algeria, Zelten, Djalo, Idris, Sarir in Libia) numerosi oleodotti portano il grezzo alla Libia). Nel complesso delle esportazioni dell'Algeria e della Libia i prodotti petroliferi rappresentano più dell'80 e il 98%, ... Leggi Tutto
TAGS: SATELLITI ARTIFICIALI – MASSICCIO DELL'AÏR – FALDE ACQUIFERE – GAS NATURALE – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAHARA (5)
Mostra Tutti

MERIONETHSHIRE

Enciclopedia Italiana (1934)

MERIONETHSHIRE (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Contea sulla costa occidentale del Galles settentrionale. Occupa una superficie di 1709 kmq. e confina a NO. col Carnarvon, a NE. col Denbigh, a SE. [...] salvo a NE. dove formano una lunga e stretta sinclinale tra i due affioramenti di rocce ordoviciane. Le cime più alte della rocce. A S. vi sono l'Aran Mawddwy (905 m.) e il Cader Idris (895 m.), mentre a N. l'Arenig Fawr raggiunge 853 m. A Blaenau ... Leggi Tutto

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico Giovanna Antongini Tito Spini Zoe Crossland Eric Huysecom Alain Gallay David W. Phillipson Peter J. Mitchell Andrea Manzo Celeste [...] dell'antica capitale Garu Kime, che vi si stabilì durante l'assedio dei sovrani Kanuri di Bornu, i Mai. All'apogeo del regno, sotto Mai Idris Aloma (1571-1603), la città fu ristrutturata e vi furono costruiti edifici di mattoni cotti. Questa tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo Enrico Zanini Noël Duval Raimondo Zucca Pier Giorgio Spanu Danila Artizzu Francesca Romana Stasolla Giuseppina Alessandra Cellini Rosa Maria Carra [...] tardoantica e l'occupazione islamica a opera di Idris nel corso dell'VIII secolo risulti ancora fortemente pp. 87-90; J. Gascou, La politique municipale de Rome en Afrique du Nord, I. De la mort d'Auguste au début du IIIe siècle, in ANRW, 10, 2, 1982 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

La musica

Storia di Venezia (2002)

La musica* Giovanni Morelli Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] del duca degli Abruzzi, Marcia reale prima e poi Gioconda. 1912 14.I Gala in onore di Pietro Mascagni, Isabeau; 20.IV Gala per la di terraferma; 9.XII Gala municipale per l'emiro Sayed Idris el Senusso, Teatro illuminato a giorno, Loreley. 1922 6. ... Leggi Tutto

Le province romane d'Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Le province romane d'Africa Sergio Rinaldi Tufi Alessandro Campus Premessa di Sergio Rinaldi Tufi Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] come Meknes (27 km a sud) e Mawlay Idris (arroccata su un'altura ben visibile dal sito nella quale Baal Hammon è assimilato a Kronos, mentre il nome di Tanit con i suoi attributi è reso in punico, ma in caratteri greci: Κϱόνωι Θεν/νειθ φενη ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali