Fès (o Fez; arabo Fās) Città del Marocco (946.815 ab. nel 2004; 1.050.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), posta a 350 m s.l.m., in una regione fertile e fittamente abitata; [...] .
La fondazione dell’antica F. avvenne tra la fine dell’8° e l’inizio del 9° sec. d.C., per opera dei sovrani Idrisidi. Ma il periodo più brillante fu dal 13° al 16° sec., quando i Merinidi fondarono il nuovo nucleo e arricchirono la vecchia e la ...
Leggi Tutto
Fès (arabo Fās; fr. Fez o Fēs) Città (946.815 abitanti ab. nel 2004; 1.050.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana) del Marocco, capoluogo della provincia omonima (5400 km2), posta [...] F. avvenne tra la fine dell'8° e l'inizio del 9° sec. d. C., in due successivi momenti, per opera dei sovrani Idrisidi. Ma il periodo più brillante della sua storia fu dal sec. 13° al 16°, sotto la dinastia dei Merinidi, che fondarono Fez nuova e ...
Leggi Tutto