PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 876)
Salvatore CACOPARDO
Comunicazioni aeree. - Mentre le comunicazioni aeree nell'Atlantico del Nord attraversano tuttora una fase sperimentale, il problema, non meno arduo, [...] scali intermedî (Honolulu - Midway - is. Wake - is. GuamManila-Macao). È gestita dalle Pan American Airways con grossi idrovolanti metallici quadrimotori China Clippers capaci di trasportare 40 passeggeri o un corrispondente carico di 2900 kg. oltre ...
Leggi Tutto
VARANO, Lago Di (A. T., 24-25-26)
Carmelo Colamonico
Vasta laguna che si apre nella parte N. del promontorio garganico a forma trapezoidale, e che è divisa dall'Adriatico da un lungo cordone litoraneo, [...] L'ampio specchio d'acqua viene largamente sfruttato con la pesca e fu, durante la guerra mondiale, utilizzato come scalo di idrovolanti (stazione di San Nicola); in quello stesso tempo furono iniziati i lavori per la costruzione del porto militare di ...
Leggi Tutto
Villaggio costiero del Veneto, frazione del comune di Iesolo (provincia di Venezia), situato presso la foce e sulla riva destra del Piave a 2 m. s. m. Nel 1931 aveva 1667 ab., saliti a più di 2600 nel [...] pezzi da 24 cm. e poi, avvicinatesi, anche con quelli da 15 cm. Durante il bombardamento le navi furono attaccate da idrovolanti italiani. Alle 11,45 il fuoco fu sospeso e fu ripreso soltanto alle 13,30. Cacciatorpediniere e mas italiani uscirono da ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] ): Lagosta, Pavia, Portorose, San Remo, Sesto Calende, Torino;
c) altre località nelle quali è consentito l'ammaraggio degli idrovolanti: Alassio, Stresa, Torre del Lago, Varazze.
3. Campi di fortuna (sui quali è consentito di effettuare approdi e ...
Leggi Tutto
GUADALCANAL (A. T. 162-163 e 164-165)
Romeo BERNOTTI
Isola (circa 6500 kmq.) delle Salomone, sede del commissario residente britannico, situata circa 20 miglia a sud di Florida. Sulla costa sud-occidentale [...] la ricognizione aerea, tanto più che l'aeroporto di Lunga non era ancora utilizzabile e le forze aeree a Tulagi, limitate a idrovolanti, il 6 agosto e nella notte sul 7 rimasero all'ormeggio nel porto. In quella zona avanzata i Giapponesi non avevano ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] di Sant'Andrea (Castello Raggio) a levante e la località Multedo a ponente.
Il nuovo aeroporto consisterà in uno specchio d'acqua per idrovolanti della superficie di 1.500.000 mq. circa (racchiuso da una diga frontale lunga circa 1700 m. e a due moli ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] per la cooperazione con l'esercito; c) Coastal Command (Comando aviazione costiera), dal quale dipendono due raggruppamenti: uno di idrovolanti e l'altro d'aviazione per la cooperazione con la Fleet Air Army; d) Training Command (Comando scuole), dal ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] ).
L'aviazione coloniale è costituita di squadriglie da osservazione terrestre, e di alcune da ricognizione marittima (idrovolanti): circa 200 apparecchi.
L'aviazione di cooperazione navale è costituita da squadriglie di bombardamento, esplorazione ...
Leggi Tutto
idrovolante
s. m. [comp. di idro- e del part. pres. di volare]. – Velivolo ad ali fisse, di scarso impiego, costruito in modo tale da poter decollare e ammarare sull’acqua grazie a dispositivi di galleggiamento, che possono essere appositi...
idromodello
idromodèllo s. m. [comp. di idro- e modello]. – 1. a. Modello di idrovolante per prove in vasca navale. b. In aeromodellismo, riproduzioni, in scala, di idrovolanti generalmente muniti di motore e guidati a distanza con tele- o...