Anatolia
C. Barsanti
(gr. ᾽Ανατολή)
L'Asia Minore, corrispondente grosso modo al territorio asiatico della Rep. di Turchia, iniziò a essere denominata A. (᾽Ανατολή, sinonimo di Oriente) solo a partire [...] a questo periodo anche la chiesa della Panaghia di Antalya, la basilica episcopale e la c.d. basilica a pilastri di Ieràpoli di Frigia (Pamukkale), la chiesa di Alaşehir (l'antica Filadelfia di Frigia), la chiesa della Panaghia a Tomarza e la ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] aria aperta; importanti progetti di ricostruzione sono stati intrapresi a Pergamo (Traianeo), Sardi, Efeso (biblioteca di Celso) e Ierapoli (teatro e martyrium, P. Verzone, dal 1957, in corso).
Per il periodo bizantino sono previsti progetti di scavo ...
Leggi Tutto