Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] e le sue canzoni sono state interpretate tra gli altri da Elvis Presley, Madonna, Perry Como, Drake, Garth Brooks, Rick Ashley, Julio Iglesias. E sono state premiate con le vendite dei dischi, con trofei vari, con il plauso della critica che ne ha ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] si è tentato da varie parti di mettere ordine nella proliferazione potenzialmente caotica di sottocategorie (Dorion/Poirier 1975; Iglesias Ovejero 2000). In base alla motivazione dell’etimo si può parlare invece di volta in volta di antropotoponimi ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] identitaria». Gli abitanti di Spinaceto, secondo dati del 2020, sono circa 25.000. Una popolazione simile a quella di Iglesias (SU), Termini Imerese (PA) o Sora (FR). In base a un numero così elevato di abitanti, potrebbe esistere, a ...
Leggi Tutto
smazzolare
v. intr. Nel gioco del calcio, colpire la palla in modo forte e deciso ma non calibrato né elegante. ◆ [Paolo Iglesias Montero] arriva e smazzola quando il buco si fa costante. Prova quasi sempre a tapparlo lui, albero maestro di...
Comune della Sardegna (208,2 km2 con 25.941 ab. nel 2020), capoluogo fino al 2016, con Carbonia, della provincia di Carbonia-Iglesias, e dallo stesso anno appartenente alla provincia del Sud Sardegna. Si trova a 10 km dalla costa occidentale...
IGLÉSIAS, Ignasi
Carlo Boselli
Poeta e drammaturgo catalano, nato a San Andrés de Palomar (Barcellona) il 19 agosto 1871, morto a Barcellona il 9 ottobre 1928. Figlio d'un ferroviere, cresciuto in ambiente operaio, fu un autodidatta. Cominciò...