FABRONI, Ignazio
Valeria Ronzani
Figlio di Atto di Lorenzo e di Anna Sozzifanti, probabilmente terzo figlio maschio di prole numerosa (cfr. gli alberi genealogici della famiglia Fabroni custoditi nel [...] ag. 1683 il F. fu richiamato in servizio "per andare a navigare con due galere", la capitana, comandata da Camillo Guidi, e la "S. Stefano", quarta galera, aggiunta dal granduca Cosimo III alla squadra stefaniana in seguito alla cattura della padrona ...
Leggi Tutto
GAGGINI, Giuseppe
Caterina Olcese Spingardi
Nacque a Genova il 25 apr. 1791 da Bernardo e da Geronima Daneri. A dodici anni, scrive nel 1903 il Cervetto, al quale si rimanda per la maggior parte delle [...] ), 24 apr. 1841, 5 maggio 1841; F. Alizeri, Bassorilievi di G. G. pel monumento sepolcrale di Ignazio Fletes in Tepic, in L'Espero, 17 dic. 1842 e 19 ott. 1844; Id., Guida artistica per la città di Genova, I, Genova 1846, pp. LXXIX, 44, 135, 147, 149 ...
Leggi Tutto
LAMBERTI, Ventura (Bonaventura)
Maria Paola Palla
Nacque a Carpi il 5 dic. 1652 da Tommaso e Chiara Agazzani, in una famiglia, discretamente agiata, che possedeva terreni nel contado della cittadina [...] il L., nuovamente a Carpi, eseguì per la chiesa di S. Ignazio il S. Francesco Saverio che battezza due re e, poco dopo, il , ch'introduce l'Innocenza al trono di Mida, descritta in una guida del 1725.
Intorno al 1693 il L. dipinse la prima opera ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Antonio
Maria Cristina Basili
Figlio di Giovanni Maria, nacque a Roma in data imprecisata. Appartenne a una famiglia di scultori attivi nell'Urbe nella seconda metà del XVII secolo la cui [...] in particolare dalle sculture della controfacciata di S. Ignazio (una copia del medaglione si trova nel Victoria confermata da un documento nel quale compare insieme con Domenico Guidi, Cosimo Fancelli e Antonio Raggi nella stima del bassorilievo con ...
Leggi Tutto
GATTELLI, Giovanni
Andrea Proietti
Nacque ad Argenta, nella Legazione pontificia di Ferrara, il 3 ag. 1835 da Ignazio e da Clemenza Salvatori. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università di Ferrara, [...] in L'Emilia Romagna in Parlamento. Elezioni, deputati, attività parlamentare (1861-1919), a cura di M.S. Piretti - G. Guidi, Bologna 1992, I, Collegi, elezioni, comportamento parlamentare, pp. 72-104; II, Diz. dei deputati, p. 150. Infine si vedano ...
Leggi Tutto
SCARABELLI GOMMI FLAMINJ, Giuseppe Antonio Ignazio.
Gian Battista Vai
– Nacque a Imola il 15 settembre 1820 da Elena Gommi Flaminj e da Giovanni, medico e riformatore degli studi. Fu battezzato in S. [...] italiana di scienze naturali, 1865, vol. 8, pp. 362-364; Sollevamento delle Alpi sopra una linea curva, Firenze 1866; Guida del viaggiatore geologo, Imola 1870; Scavi eseguiti nella caverna detta di Frasassi, in Atti della R. Accademia dei Lincei ...
Leggi Tutto
SCODNIK, Irma Melany
Stefania Bartoloni
SCODNIK, Irma Melany. – Nacque a Cremona il 15 marzo 1847 da Francesco Ignazio, nato a Canale d’Isonzo (all’epoca parte della Contea di Gorizia), militare di [...] Guerra, in Vivere la guerra. Percorsi biografici e ruoli di genere tra Risorgimento e primo conflitto mondiale, a cura di L. Guidi, Napoli 2007, pp. 119-139; S. Bartoloni, Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti e democrazia (1878-1918), Roma-Bari ...
Leggi Tutto
MOSTI TROTTI ESTENSE, Ercole
Carlo Baja Guarienti
MOSTI TROTTI ESTENSE, Ercole. – Nacque a Bologna il 3 dicembre 1864, terzogenito e unico figlio maschio del marchese Tancredi (1826-1903) e di Paolina [...] ad Alfredo Costabili, e Maria Letizia, sposata a Carlo Andrea Guidi di Bagno.
Giovane dall’animo irrequieto, dopo la laurea in gruppo che vedeva fianco a fianco intellettuali come Ignazio Scarabelli, docente di diritto nell’Ateneo ferrarese, ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta gestione di sistemi e programmi informatici....