• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Benaco Bresciano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Benaco Bresciano IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, passito bianco [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Benaco Bresciano IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benaco Bresciano IGP (3)
Mostra Tutti

Colli Trevigiani IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Trevigiani IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colli Trevigiani IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VENETO

Castagna Cuneo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castagna Cuneo IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco o secco della specie Castanea sativa M., prodotto in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, e ottenuto [...] e Bracalla. Il prodotto deve le sue peculiarità alle condizioni climatiche della zona di produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Castagna Cuneo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PIEMONTE

Colline Savonesi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Savonesi IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Savona, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, tutte ottenute [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colline Savonesi IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LIGURIA

Marca Trevigiana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marca Trevigiana IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da uve provenienti [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Marca Trevigiana IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marca Trevigiana IGP (1)
Mostra Tutti

Olio Lucano IGP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Olio Lucano IGP Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto nell’intero territorio della regione Basilicata. È ottenuto essenzialmente dai frutti dell’olivo di numerose varietà, [...] , Tarantina, Coratina, Frantoio, Leccino. Reg. (UE) 2020/1389 del 28/09/2020 – GUUE L 321 del 05/10/2020 Per approfondire Scheda prodotto: Olio Lucano IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – ROTONDELLA – PALMAROLA – ACERENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olio Lucano IGP (1)
Mostra Tutti

Fagiolo Cuneo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fagiolo Cuneo IGP Indicazione geografica protetta dei baccelli allo stato ceroso da sgranare e alla granella secca delle specie Phaseolus vulgaris L. e Phaseolus coccineus, prodotti in tutti i comuni [...] a escursioni termiche giornaliere e all'elevata luminosità, che favorisono la sintesi di antociani. Per approfondire Scheda prodotto: Fagiolo Cuneo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PHASEOLUS VULGARIS – ANTOCIANI – PIEMONTE – PROTEINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fagiolo Cuneo IGP (2)
Mostra Tutti

Cotechino Modena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cotechino Modena IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto in tutto il territorio della regione Emilia-Romagna; nelle province di Cremona, Lodi, Pavia, Milano, Monza e Brianza, Varese, [...] in linea con le esigenze moderne, ricco di proteine nobili, vitamine del gruppo B e minerali. Per approfondire Scheda prodotto: Cotechino Modena IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – VITAMINE – PROTEINE

Melannurca Campana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Melannurca Campana IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Malus communis Lam. negli ecotipi Annurca e Rossa del Sud, prodotto in numerosi comuni delle province di Avellino, [...] e dalle abili mani degli agricoltori, che con sapienza e cura rivoltano periodicamente le mele. Per approfondire Scheda prodotto: Melannurca Campana IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BENEVENTO – AVELLINO – CAMPANIA – CASERTA

Salame Felino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Felino IGP Indicazione geografica protetta del salume crudo e stagionato prodotto in tutti i comuni della provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalla lavorazione di carni [...] di sale, le quali contribuiscono alla salagione e alla lavorazione delle carni di maiale sin dal 1300. Per approfondire Scheda prodotto: Salame Felino IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – SALAGIONE – SALUME – DUROC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali