• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Emilia IGP (dell'Emilia IGP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Emilia IGP (dell'Emilia IGP) Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia nella regione Emilia-Romagna. [...] principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/emilia-igp/ Emilia IGP (dell'Emilia IGP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – REGGIO EMILIA – PIACENZA – FERRARA

Pampepato di Terni IGP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Pampepato di Terni IGP ( o Panpepato di Terni IGP) Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario ottenuto dalla lavorazione di frutta secca, cioccolato, uva passa, canditi, cacao amaro, miele, [...] di Perugia, nella regione Umbria. Reg. (UE) 2020/1538 del 16/10/2020 – GUUE L 353 del 23/10/2020 Per approfondire Scheda prodotto: Pampepato di Terni IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CIOCCOLATO – UMBRIA – SPEZIE – FARINA

Civitella d'Agliano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Civitella d'Agliano IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Civitella d'Agliano in provincia di Viterbo, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Civitella d'Agliano IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LAZIO

Scalogno di Romagna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Scalogno di Romagna IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio da bulbo fresco o secco della specie Allium Ascalonicum prodotto in alcuni comuni delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Bologna, [...] peculiari proprietà organolettiche, quali colorazione, profumo, sapore, aromaticità e finezza. Per approfondire Scheda prodotto: Scalogno di Romagna IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ALLIUM ASCALONICUM – EMILIA-ROMAGNA – AROMATICITÀ – RAVENNA

Provincia di Mantova IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Provincia di Mantova IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Mantova, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Provincia di Mantova IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA

Liguria di Levante IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Liguria di Levante IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di La Spezia, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco e passito [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Liguria di Levante IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE LIGURIA

Colli del Limbara IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli del Limbara IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sassari, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colli del Limbara IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SARDEGNA

Valle del Tirso IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valle del Tirso IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Oristano, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Valle del Tirso IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SARDEGNA

Colline del Genovesato IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline del Genovesato IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] autoctoni idonei. L'indicazione include anche le specificazioni da vitigno Granaccia e Pigato. Per approfondire Scheda prodotto: Colline del Genovesato IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LIGURIA

Marrone di Combai IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone di Combai IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto, e ottenuto dalla varietà domestica Macrocarpa della [...] pasta farinosa, zuccherina, consistente, resistente alla cottura, croccante e di sapore dolce. Per approfondire Scheda prodotto: Marrone di Combai IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VENETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali