• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Colli di Salerno IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli di Salerno IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Salerno, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colli di Salerno IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CAMPANIA

Patata del Fucino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Patata del Fucino IGP Indicazione geografica protetta del tubero maturo della specie Solanum tuberosum prodotto in alcuni comuni della provincia de L’Aquila, nella regione Abruzzo. È ottenuto con tuberi [...] per la preparazione della storica zuppa di patate e zucca, tipica del territorio del Fucino. Per approfondire Scheda prodotto: Patata del Fucino IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO – AQUILA – TUBERI

Radicchio di Chioggia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Radicchio di Chioggia IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio a foglia fresco della famiglia delle Asteracee, genere Cichorium specie Inthybus, varietà Silvestre, prodotto nelle tipologie precoce [...] benefiche, specie dopo la cottura, e per l’elevato contenuto naturale di antiossidanti. Per approfondire Scheda prodotto: Radicchio di Chioggia IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASTERACEE – VENEZIA – PADOVA – VENETO

Asparago di Badoere IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago di Badoere IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto in alcuni comuni delle province di Padova, Treviso e Venezia, nella regione [...] organolettiche, si contraddistingue per la scarsa fibrosità e il colore brillante. Per approfondire Scheda prodotto: Asparago di Badoere IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – VENEZIA – VENETO

Cappero di Pantelleria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cappero di Pantelleria IGP Indicazione geografica protetta del bocciolo fiorale della pianta appartenente alla specie Capparis spinosa, varietà Inermis, cultivar Nocellara, sottoposto a maturazione tramite [...] a percentuali altissime della sostanza proteica “grucocapparina” presenti nel terreno lavico. Per approfondire Scheda prodotto: Cappero di Pantelleria IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CAPPARIS SPINOSA – CULTIVAR – SICILIA

Terre del Volturno IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre del Volturno IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Caserta e Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Terre del Volturno IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CAMPANIA

Fagiolo di Sarconi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fagiolo di Sarconi IGP Indicazione geografica protetta del legume fresco o secco prodotto in alcuni comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata. È ricavato dalla coltivazione delle varietà [...] tenera, il sapore delicato e la rapidità di cottura, che lo rende particolarmente digeribile. Per approfondire Scheda prodotto: Fagiolo di Sarconi IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – LEGUME

Provincia di Nuoro IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Provincia di Nuoro IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Sassari, Oristano, Nuoro e Sud Sardegna, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Provincia di Nuoro IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ORISTANO – SARDEGNA

Burrata di Andria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Burrata di Andria IGP Indicazione geografica protetta del formaggio prodotto con latte vaccino nell’intero territorio della regione Puglia e ottenuto da un involucro che racchiude un ripieno costituito [...] filata “stracciata” a mano, metodo di lavorazione da cui ha origine il termine “stracciatella”. Per approfondire Scheda prodotto: Burrata di Andria IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO – PUGLIA

Terre di Chieti IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre di Chieti IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Terre di Chieti IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali