• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Val di Neto IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val di Neto IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Val di Neto IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CALABRIA

Collina del Milanese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Collina del Milanese IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Milano, Lodi e Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Collina del Milanese IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA – PAVIA – LODI

Provincia di Pavia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Provincia di Pavia IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Provincia di Pavia IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA

Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP) Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie [...] da uve del vitigno Albana. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/sillaro-igp/ Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – RAVENNA – BOLOGNA

Osco IGP (Terre degli Osci IGP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Osco IGP (Terre degli Osci IGP) Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in provincia di Campobasso, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, [...] principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/osco-igp/ Osco IGP (Terre degli Osci IGP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI CAMPOBASSO – MOLISE

Aceto Balsamico di Modena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Aceto Balsamico di Modena IGP Indicazione geografica protetta del condimento prodotto nelle province di Modena e Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie sono Aceto Balsamico di Modena [...] e Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato, ottenute da mosti d’uva e aceto di vino, affinati in recipienti di legno pregiato per un periodo di tempo variabile. L’invecchiamento contribuisce a determinare le note aromatiche del prodotto, dal sapore ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – REGGIO EMILIA – ACETO DI VINO

Sale Marino di Trapani IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sale Marino di Trapani IGP Indicazione geografica protetta del sale prodotto nei comuni di Trapani, Paceco e Marsala in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. È ottenuto con il metodo della precipitazione [...] industrie conserviere, e ricco di magnesio, per cui annovera anche la massima solubilità. Per approfondire Scheda prodotto: Sale Marino di Trapani IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EVAPORAZIONE – ACQUA MARINA – MAGNESIO – MARSALA

Cipolla Bianca di Margherita IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cipolla Bianca di Margherita IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco ottenuto dal bulbo della specie Allium cepa L. negli ecotipi locali Marzaiola o Aprilatica, Maggiaiola, Giugniese [...] “cristallino”, dalla tenerezza e croccantezza e dall'elevato contenuto di zuccheri. Per approfondire Scheda prodotto: Cipolla Bianca di Margherita IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI – INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MARGHERITA DI SAVOIA – ALLIUM CEPA – MANFREDONIA

Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP Indicazione geografica protetta della pasta alimentare fresca ripiena prodotta nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. La sfoglia è ottenuta dalla [...] che ricorda il cappello di paglia dei contadini ferraresi, detto in dialetto caplaz. Per approfondire Scheda prodotto: Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PASTA ALIMENTARE – EMILIA-ROMAGNA – NOCE MOSCATA – FORMAGGIO

Limone Femminello del Gargano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Limone Femminello del Gargano IGP Indicazione geografica protetta dell’agrume fresco prodotto nei comuni di Vico del Gargano, Ischitella e Rodi Garganico, in provincia di Foggia, nella regione Puglia. [...] frutto sulla pianta e che ne permettono la raccolta durante l’intero arco dell’anno. Per approfondire Scheda prodotto: Limone Femminello del Gargano IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VICO DEL GARGANO – RODI GARGANICO – ISCHITELLA – CULTIVAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali