• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Patata Rossa di Colfiorito IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Patata Rossa di Colfiorito IGP Indicazione geografica protetta del tubero maturo, a buccia rossa e polpa giallo-chiara, della specie Solanum tuberosum L., prodotto in alcuni comuni della provincia di [...] per la coltivazione e minori possibilità di contrarre patologie o infezioni parassitarie. Per approfondire Scheda prodotto: Patata Rossa di Colfiorito IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – UMBRIA – MARCHE

Pera dell'Emilia Romagna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pera dell'Emilia Romagna IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni delle province di Reggio Emilia, Ferrara, Modena, Ravenna e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. [...] dei produttori, che gli conferiscono elevata produttività e qualità dei frutti. Per approfondire Scheda prodotto: Pera dell'Emilia Romagna IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – REGGIO EMILIA – RAVENNA – FERRARA

Carciofo Romanesco del Lazio IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Carciofo Romanesco del Lazio IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco prodotto in numerosi comuni delle province di Viterbo, Roma e Latina, nella regione Lazio. È ricavato dall’infiorescenza [...] diametro, assenza di spine e tenerezza, peculiarità per le quali risulta più ricercato. Per approfondire Scheda prodotto: Carciofo Romanesco del Lazio IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CYNARA SCOLYMUS – INFIORESCENZA – REGIONE LAZIO – CULTIVAR

Sedano Bianco di Sperlonga IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sedano Bianco di Sperlonga IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Apium graveolens L., varietà Dulce, ecotipo Bianco di Sperlonga, prodotto nei comuni di Fondi e Sperlonga, [...] i tipici terreni paludosi, permettendo così la conservazione dell’ecotipo locale. Per approfondire Scheda prodotto: Sedano Bianco di Sperlonga IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – APIUM GRAVEOLENS – ECOTIPO – LAZIO

Asparago Bianco di Cimadolmo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago Bianco di Cimadolmo IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. [...] umido della zona di produzione, quali la tenerezza, il candore e l’assenza di fibrosità. Per approfondire Scheda prodotto: Asparago Bianco di Cimadolmo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – VOLTAIRE – CULTIVAR – VENETO

Pane Casareccio di Genzano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pane Casareccio di Genzano IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria del comune di Genzano in provincia di Roma, nella regione Lazio, e ottenuto da farina di ottima qualità di tipo [...] si caratterizza per il profumo, che ricorda quello dei cereali genuini e dei granai. Per approfondire Scheda prodotto: Pane Casareccio di Genzano IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CEREALI – LAZIO

Radicchio Rosso di Treviso IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Radicchio Rosso di Treviso IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio a foglia fresco della varietà Silvestre della specie Chicorium inthybus L., prodotto in alcuni comuni delle province di Treviso, [...] dei cespi, che avvengono grazie a tecniche manuali e all’abilità dei produttori. Per approfondire Scheda prodotto: Radicchio Rosso di Treviso IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VENEZIA – VENETO

Asparago Verde di Altedo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago Verde di Altedo IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto nelle province di Ferrara e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. È ottenuto [...] tradizionali di coltivazione e dell’esperienza tramandata di generazione in generazione. Per approfondire Scheda prodotto: Asparago Verde di Altedo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – EMILIA-ROMAGNA – CULTIVAR – MARTE

Patata dell'Alto Viterbese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Patata dell'Alto Viterbese IGP Indicazione geografica protetta del tubero prodotto in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regione Lazio, e ottenuto dalle varietà Monalisa, Ambra, Agata, Vivaldi, [...] e al microclima, che determinano condizioni favorevoli per la coltura di questo prodotto. Per approfondire Scheda prodotto: Patata dell'Alto Viterbese IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ARIZONA – LAZIO

Carota Novella di Ispica IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Carota Novella di Ispica IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Daucus carota L., nelle varietà derivanti dal gruppo Carota Semilunga Nantese e relativi ibridi, prodotto [...] e per questo definito “novello”, dalle eccellenti caratteristiche chimiche e organolettiche. Per approfondire Scheda prodotto: Carota Novella di Ispica IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – DAUCUS CAROTA – CALTANISSETTA – SIRACUSA – SICILIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali