• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Focaccia di Recco col Formaggio IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Focaccia di Recco col Formaggio IGP Indicazione geografica protetta del prodotto da forno di alcuni comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria, e ottenuto dalla lavorazione di un impasto [...] la parte esterna sottile, friabile e croccante e per il ripieno fondente e morbido. Per approfondire Scheda prodotto: Focaccia di Recco col Formaggio IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LATTE VACCINO – LIGURIA – VACCINO – FARINA

Marrone Della Valle di Susa IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone Della Valle di Susa IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. È ricavato dagli ecotipi locali di castagno [...] della polpa, per la dolcezza e il profumo, che lo rendono indiscutibilmente unico. Per approfondire Scheda prodotto: Marrone Della Valle di Susa IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SAN GIORIO DI SUSA – VILLAR FOCCHIARDO – MEANA DI SUSA – PIEMONTE

Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP Indicazione geografica protetta del seme secco degli ecotipi locali della specie Lens culinaris Moench, prodotto nei comuni di Norcia in provincia di Perugia [...] nei mesi estivi, che offre uno spettacolo suggestivo di colori e profumi. Per approfondire Scheda prodotto: Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CASTEL SANT’ANGELO – LENS CULINARIS – UMBRIA – MARCHE

Uva da Tavola di Mazzarrone IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Uva da Tavola di Mazzarrone IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Vitis Vinifera L. prodotto in alcuni comuni delle province di Catania e Ragusa, nella regione Sicilia, e [...] comprometterne l’integrità, grazie alle condizioni climatiche della zona dii produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Uva da Tavola di Mazzarrone IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SICILIA – ITALIA

Marrone di Castel del Rio IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone di Castel del Rio IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni della provincia di Bologna, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto da castagneti della specie [...] , che si esalta nella cottura, oltre che per la facilità con cui può essere sbucciato. Per approfondire Scheda prodotto: Marrone di Castel del Rio IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA

Clementine del Golfo di Taranto IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Clementine del Golfo di Taranto IGP Indicazione geografica protetta dei frutti freschi della specie Citrus clementine Hort. ex Tanaka, nelle varietà: Comune, Fedele, Precoce di Massafra o Spinoso, Grosso [...] , che incide positivamente sui processi di accrescimento e maturazione dei frutti. Per approfondire Scheda prodotto: Clementine del Golfo di Taranto IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MASSAFRA – PUGLIA

Riso del Delta del Po IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Riso del Delta del Po IGP Indicazione geografica protetta del riso ottenuto dal cereale della specie Oryza sativa L., sottospecie Japonica, gruppo Superfino, nelle varietà Carnaroli, Volano, Baldo e [...] organolettiche strettamente legate al territorio, come l’aroma e una sapidità inconfondibili. Per approfondire Scheda prodotto: Riso del Delta del Po IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – ORYZA SATIVA – SOTTOSPECIE – VENETO

Pesca e Nettarina di Romagna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pesca e Nettarina di Romagna IGP Indicazione geografica protetta dei frutti freschi ottenuti da diverse varietà della specie Prunus persica L., differenti per colore e polpa, e prodotti in numerosi comuni [...] presenza di acqua nella polpa, perciò risulta dietetico, rinfrescante e dissetante. Per approfondire Scheda prodotto: Pesca e Nettarina di Romagna IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PRUNUS PERSICA – EMILIA-ROMAGNA – RAVENNA

Carota dell'Altopiano del Fucino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Carota dell'Altopiano del Fucino IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio da radice fresco della specie Daucus carota L., prodotto nell’altopiano del Fucino in provincia de L’Aquila, nella regione [...] e proteico, grazie alla notevole fertilità del terreno della zona di produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Carota dell'Altopiano del Fucino IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DE L’AQUILA – DAUCUS CAROTA – ABRUZZO – AQUILA

Uva da Tavola di Canicatti IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Uva da Tavola di Canicatti IGP Indicazione geografica protetta dell’uva da mensa fresca della specie Vitis Vinifera L., varietà Italia, nota come Pirovano “65”, prodotta in alcuni comuni delle province [...] connota per colore e croccantezza, grazie all’elevata concentrazione di calcio nel suolo. Per approfondire Scheda prodotto: Uva da Tavola di Canicatti IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CALTANISSETTA – AGRIGENTO – AMBURGO – SICILIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali