Spello IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Spello in provincia di Perugia, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato, ottenute da uve provenienti [...] autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Spello IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Nurra IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Sassari, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da [...] autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Nurra IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Quistello IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Mantova, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Quistello IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Salina IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nelle Isole Eolie in provincia di Messina, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da uve [...] o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Salina IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Frusinate IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Frosinone, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito rosso e novello, ottenute da [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Frusinate IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Rotae IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in provincia di Isernia, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, ottenute da uve provenienti [...] autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Rotae IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Sebino IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni di Brescia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, passito e novello, ottenute da uve provenienti [...] autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Sebino IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Mitterberg IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella Provincia Autonoma di Bolzano. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, ottenute da uve provenienti da [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Mitterberg IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Locride IGP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, novello, [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei; passito, sempre collegata a uno specifico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Locride IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Benevento IGP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell’intero territorio della provincia di Benevento, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] e novello. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Benevento IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....