Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] rete il cui sviluppo chilometrico la classificava al quarto posto assoluto mondiale. Sempre nel 1970 l'Alitalia metteva in servizio il suo primo bellici di ogni genere, inclusi veicoli.
Per la guerra nel mare le marine dispongono di velivoli operanti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] 'anni, spesso collocandosi fra i maggiori protagonisti della ''guerra fredda'', si dissolve in poco più di un mese %). Gli europei rappresentano ora solo il 14% della popolazione mondiale. La progressiva diminuzione del tasso di natalità ha fatto sì ...
Leggi Tutto
RISO (XXIX, p. 424; App. II, 11, p. 720)
Basilio DESMIREANU
Come per tutte le altre colture agricole essenziali ai bisogni elementari dell'uomo, così anche per il r., nel decennio 1950-59, gli agricoltori [...] Dopo la guerra, è stata invece capace d'esportarne notevoli quantità. Negli ambienti interessati al commercio mondiale del r. del resto del mondo. L'India è un paese di bassissimi rendimenti unitarî: II, I e I3.4 o per ha nelle due medie 1934-38 e ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] -militari, ha impressionato gravemente l'opinione mondiale l'esodo in massa dei profughi, resiste, Torino 1968; B. B. Fall, Dall'Indocina al Vietnam. Storia di due guerre, Milano 1968; E. Collotti Pischel, Il V. vincerà, Torino 1968; P. Lyon, ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] di t nel 1988, pari a un quarto delle riserve mondiali) garantiscono all'A.S. oltre novant'anni di produzione ai dei pagamenti è risultata in deficit; dal 1987 fino allo scoppio della guerra con l'῾Irāq è tornata in attivo.
Bibl.: Kingdom of Saudi ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] ), seguito dall'allora Indocina e dall'Unione Sudafricana. Ora la struttura dell'esportazione mondiale è completamente trasformata. Mentre prima della guerra gli S. U. A. consumavano quasi completamente la loro ingente produzione ed esportavano ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] fascia l'East End, quartiere che ha sofferto dei danni della guerra a causa della sua vicinanza alla City e al porto. La Iniziato nel 1985 da parte della società immobiliare allora leader mondiale nel settore (la canadese Olympia & York), e ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] gen. A. Ruiz Novoa, ministro della Guerra. Le elezioni legislative del marzo 1964 registrarono inducendo gli SUA e la Banca mondiale a concedere prestiti. Il presidente internazionale e per inaugurare la II conferenza del Consiglio Episcopale Latino- ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] forte espansione durante il periodo della guerra coreana si sono avute fasi si pongono ai primi posti nelle rispettive graduatorie mondiali: con oltre 600 kg pro capite il (in collaborazione con autori vari), Milano 1973 (vol. I), 1975 (vol. II). ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151)
Basilio DESMIREANU
Dato che le statistiche della l. contemplano solo la l. di pecora e agnello, l'evoluzione degli effettivi ovini nell'ultimo decennio costituisce [...] di diversa costituzione somatica che popolano i varî continenti, si può parlare solo teoricamente di resa media mondiale di l. per pecora. Prima della guerra erano generalmente accettati i dati indicativi di 2-3 kg di resa media per le razze merinos ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...