QADESH
S. Donadoni
A. M. Roveri
Divinità siriana introdotta in Egitto dalla Siria nel tardo Nuovo Regno. Quale che sia il significato del suo nome, la sua tipologia è assai caratteristica: essa è raffigurata [...] millennio e dell'Egitto del Medio Regno. Tale fusione si sarebbe verificata a Biblo durante la XII Dinastia a Ch. Boreaux, La stèle C. 86 du Musée du Louvre et les stèles similaires, in Mélanges syriens offerts à R. Dussaud, II, Parigi 1939, pp. 637 ...
Leggi Tutto
EUMOLPO (Εὔμολπος)
A. Comotti
Figlio di Posidone e di Chione. Buttato in mare dalla madre, che temeva l'ira del padre suo, fu salvato da Posidone e portato in Etiopia. Scacciato di qui, si recò col figlio [...] a E. suo figlio Immarado. Era considerato il capostipite della stirpe eleusina degli Eumolpidi, che tennero la carica di ierofanti in Eleusi per quasi un millennio ; C. V. A., Brit. Mus., fasc. iv, iii, i c, tav. 28, 2; J. C. Hoppin, Red-fig., ii, p ...
Leggi Tutto
vedico
vèdico agg. [der. di veda] (pl. m. -ci). – Del veda, proprio del veda; che concerne il veda o ne è costituito ed espresso: la letteratura v., i testi v., il «corpus» v.; la lingua v., o, come s. m., il vedico, la lingua in cui è redatto...