L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] comunque solo con la comparsa dei primi centri "protourbani" dell'area egea, tra il III e gli inizi del IImillennioa.C. (tra gli altri Troia, Poliochni e Chalandriani), che si assiste, nell'ambito di un'organizzazione complessa degli spazi, alla ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
O. Siren
Il Vocabolario delle Arti del Disegno di F. Baldinucci (1681), definiva il p. nell'arte nel modo seguente: "Paesi, appresso i Pittori [...] Vicino Oriente. Il senso d'intimità del p. che si è notato nell'arte privata egiziana della metà del IImillennioa. C. non fu mai cercato dall'arte delle civiltà mesopotamiche, dove il p. entra unicamente come elemento accessorio delle composizioni ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] prima Età del Ferro (v. asia, civiltà antiche dell').
4. Periodo Vedico e pre-Maurya. − Verso la fine del IImillennioa. C., dalle regioni nord-occidentali dell'India, ha inizio un lento, ma progressivo, espandersi degli Arya nel bacino dell'Indo ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...] sull'elevazione eliaca della stella Sirio (Sothis) fissano con brevissimo margine di errore le date fino a tutto il IImillennioa. C. Più addietro, le indicazioni astronomiche mancano o sono polivalenti: indicano cioè una serie di possibilità e ...
Leggi Tutto
SCHEMATA (σχῆματα, gestus)
I. Jucker
Senofonte (Mem., 3, 10) ci presenta Socrate a colloquio con Parrasio e con lo scultore Kleiton (Policleto?) e, parlando dell'arte; egli dimostra loro che il carattere [...] benedicente cristiano si rifà al gesto discettatore del maestro e del filosofo (E.A.A., iii, figg. 844 e s.).
Dalla Mesopotainia conosciamo a partire dal IImillennioa. C. divinità con ambedue le braccia levate; sui sigilli con scene di introduzione ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] carri trainati da buoi, appaiono in incisioni rupestri della Svezia meridionale, dello scorcio del IImillennioa. C. (v. rupestre, arte).
La diffusione di tale perfezionato mezzo di trasporto segue le due consuete correnti culturali del Mediterraneo ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al IImillennioa. C. - dove indica, del pari che nelle [...] perché fu trovato in esso un certo numero di monete di Azes I o II le quali lo farebbero perciò risalire o al 50 a. C. all'incirca, o alla prima decade del I sec. d. C. Oggi, tuttavia, viene generalmente ammesso che queste monete provano solo che il ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] indeboliti.
Rappresentazioni figurate. - i. - La rappresentazione dei P. mediante stelle o figure simili è testimoniata dal IImillennioa. C. e si può seguire continuamente attraverso tutta l'antichità. Le stelle possono avere cinque, sei, sette ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (vitrum)
D. B. Harden
Sommario. 1. Il v. come sostanza. 2. Industria del v. nell'antichità. 3. Sviluppo delle officine: a) v. a sabbia; b) v. alessandrino [...] La fusione e la pressione erano, come abbiamo visto, i metodi impiegati fin dal tempo più antico e risalgono almeno al IImillennioa. C. In entrambi questi casi il v. deve essere caldo e fluido. L'uso della fusione può essere cominciato molto presto ...
Leggi Tutto
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte
P.-M. Duval
Red.
P.-M. Duval
P.-M. Duval
Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso [...] un impero. Partiti dall'Europa centrale, dalla Boemia e dalla Germania meridionale in successive ondate, sempre più numerose a partire dalla fine del IImillennioa. C., e sempre dirigendosi verso l'O e il S, i Celti, sospinti essi stessi dai Germani ...
Leggi Tutto
vedico
vèdico agg. [der. di veda] (pl. m. -ci). – Del veda, proprio del veda; che concerne il veda o ne è costituito ed espresso: la letteratura v., i testi v., il «corpus» v.; la lingua v., o, come s. m., il vedico, la lingua in cui è redatto...