Nato a Ronsdorf (Düsseldorf) il 3 ottobre 1786, morto a Biebrich il 14 settembre 1843. Fu un eccellente sonatore di fagotto, innamorato del suo strumento, al quale amore si debbono, più notevoli e più importanti, forse, delle fantasie e dei concerti che per il suo istrumento egli scrisse, un buon Metodo, un pregevole trattatello storico, e alcuni utilissimi perfezionamenti meccanici. Come esecutore, ...
Leggi Tutto
Cantore, insegnante, teorico. Visse fra la seconda metà del sec. XVII e i primi del XVIII. Appartenne, come cantore tenore e come istruttore, alla Sainte Chapelle du Palais (v. M. Brenet, Les musiciens de la Sainte Chapelle du Palais, Parigi 1910) e alla Chapelle du Roi. Una sua operetta teorico-pratica per la lettura della musica a prima vista, Principes très faciles pour bien apprendre la musique, ...
Leggi Tutto
Flautista e direttore d'orchestra, nato a Copenaghen il 29 aprile 1847 ed ivi morto il 7 maggio 1909. Allievo del padre, che era pure un ottimo sonatore di flauto, fece parte di varie ottime orchestre, da quella di Copenaghen a quelle di Pietroburgo e di Berlino, della quale ultima (Filarmonica) fu uno dei fondatori. Costretto, da una malattia alla lingua, ad abbandonare l'esercizio del flauto, si ...
Leggi Tutto
Musicologo, dottore in filosofia, e anche musicista pratico (violinista e trascrittore di musiche antiche): nato ad Adelnau il 4 aprile 1862. L'Altmann, che vive presentemente a Berlino, preposto alla direzione della biblioteca di stato di quella città, è uno dei più laboriosi e stimati musicologi del suo paese. Dirige la Deutsche Musiksammlung da oltre vent'anni, ed è autore di pregevoli opere di ...
Leggi Tutto
Violinista, forse il più considerevole che la Scandinavia abbia dato dopo Ole Bull, nacque a Stoccolma il 10 settembre 1866 e vi morì il 10 maggio 1914. Fu violino di spalla del Teatro Reale e poi direttore d'orchestra a Stoccolma e a Goteborg. Fondò nel 1887 un quartetto Aulin e compì fortunati giri di concerti in Germania e in Russia. Oltre che eccellente esecutore, l'A., che aveva fatto gli studî ...
Leggi Tutto
Compositore e organista, di origine incerta (forse lombardo), vissuto tra la fine del sec. XVI e la metà del XVII. Si sa che nel 1637 era organista nella cappella di Corte di Vienna. Una sua raccolta di Concerti (vocali) da camera, pubblicata a Venezia nel 1635, è una delle più antiche di tal genere. Si conoscono ancora, di composizioni sue (non numerosissime), alcuni salmi a tre voci con strumenti, ...
Leggi Tutto
Compositore, nato a Puente la Reina, in Navarra, il 21 ottobre 1823, morto a Madrid l'11 febbraio 1894. Fu dal 1842 al '45 alunno del conservatorio di Milano, ove scrisse il primo suo saggio di composizione teatrale, e fece eseguire l'opera intitolata Ildegonda. A questa prima opera altre ne seguirono (circa cinquanta, per la maggior parte zarzuelas). Nel 1857 l'A., che aveva ottenuto due anni avanti ...
Leggi Tutto
Organlsta, pianista e compositore, nato a Bayreuth il 20 febbraio 1761, morto a Stoccarda il 2 marzo 1838. Studiò specialmente a Stoccarda. Essendo già dal 1782 membro dell'orchestra privata del duca del Württemberg, egli ne fu nominato maestro direttore nel 1802, alla morte dello Zumsteeg, ed ebbe in seguito anche la nomina di organista della Cappella ducale. L'A. compose un considerevole numero di ...
Leggi Tutto
Violinista, direttore d'orchestra e di coro, compositore. Nato a Stoccolma il 1° maggio 1872, allievo del Conservatorio della sua città natale. Cominciò la sua carriera musicale come violinista dell'orchestra di corte, ma ben presto lasciò il violino, per dedicarsi alla direzione dell'orchestra e di società corali e alla composizione. Fu nominato nel 1910 direttore del coro universitario di Upsala, ...
Leggi Tutto
Compositore veneto vissuto nel sec. XV. Non si hanno notizie della sua vita. La raccolta di Frottole pubblicata in 9 volumi da Ottaviano Petrucci fra il 1504 e il 1508 contiene alcune sue composizioni, appunto del genere frottolastrambotto. E un suo mottetto a quattro voci, Sapientissimus nostrae salutis auctor, si trova nell'Arte musicale in Italia del Torchi (vol. I), tolto da un'opera, Lamentationes ...
Leggi Tutto