SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] art. 1 della Convenzione di Chicago sull'aviazione civile, che riproduce integralmente la formula della Convenzione di al riguardo è il seguente: l'impiego di mezzi cosmici è illecito in quanto violi l'integrità dell'ordine territoriale degli Stati in ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] alla ricerca di opportunità di piccoli guadagni, anche illeciti. La grande maggioranza dei veneziani giudicati dal tribunale Roma 1922, p. 21.
111. Comitato Cittadino di Assistenza e Difesa Civile, L'opera compiuta nel 1915, pp. 6-7.
112. Ibid., p ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] che distingue in base a regole efficaci uso lecito e uso illecito dei mezzi che infliggono sofferenze e anche in casi estremi la al livello dell'organizzazione politica, il primo, della società civile il secondo, del modo di produzione il terzo. Ciò ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] dimezzati. I Veneziani trassero parimenti vantaggio dalla guerra civile che oppose Catalani e Aragonesi tra il 1462 e un'operazione ben congegnata poteva portare a un accordo illecito sul prezzo di vendita della totalità dello zucchero importato ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] quel che era lecito e quel che era illecito: esso era altamente innovativo in quanto riconosceva alle 511-544.
Owusu, M., Custom and coups: a juridical interpretation of civil order and disorder in Ghana, in "The journal of modern African studies", ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] basiliche monumentali destinate a un culto fino allora illecito; da generoso benefattore delle Chiese cristiane in provvedimento legislativo intervenisse a sancire il passaggio dalla sponda civile a quella ecclesiastica, non se ne fosse fatto carico ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] che il Querini abbia arrotondato le proprie entrate con proventi illeciti quantificabili, per difetto, in 250-300 ducati (62 (pp. 297-395); Gerald E. Aylmer, The King's Servants. The Civil Service of Charles I, 1625-1642, London-Boston 1974, pp. 1-68, ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] bizantina - nell'864, per porre fine alle "unioni illecite" assai consuete nell'isola (Le Liber pontificalis, p. 162 usato da s. Bonifacio - con i medesimi effetti giuridici dell'adozione civile. L'art. 3, di gran lunga il più commentato, istituiva ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] caffè per l'esercito del Potomac durante la guerra civile nord-americana rappresentano ancora altri tentativi di potenziamento della .
Alcuni ritengono che non deve essere inteso come illecito il trattamento fisico atto a ristorare l'atleta dopo ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] sicuramente contrario alla morale sociale, ed è quindi illecito.I diritti familiari possono anche avere contenuto economico regime legale della comunione (art. 159 s. del Codice civile, nuovo testo). Il regime legale della comunione era già previsto ...
Leggi Tutto
illecito
illécito (ant. illìcito) agg. e s. m. [dal lat. illicĭtus, comp. di in-2 e licĭtus «lecito»]. – Non lecito; non consentito dalla norma morale o da leggi civili o religiose: acquisti, affari, guadagni i., commercio i.; atti i.; una...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...