Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] del comune sul mercato immobiliare può prestarsi ad illeciti, consistenti nel concedere al venditore una stima del prelazione nel Basso Impero, "Annali di Storia del Diritto. Rassegna Internazionale", 2, 1958, pp. 186-228.
88. Tale facoltà ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] con nove gol fu il capocannoniere del torneo. La critica internazionale, per una volta, fu concorde nel definire il Milan la Capello (ammesso in seguito a una squalifica, per illecito sportivo, dell'Olympique Marsiglia). Protagonista della partita, ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] tra quelle equivalenti rispettivamente al doppio dei profitti tratti dall'illecito o al doppio delle perdite sofferte da chi ne ha pone con grande forza il problema dell'applicazione internazionale delle regole di concorrenza.
5. La Comunità ...
Leggi Tutto
Le Arti cittadine
Giorgetta Bonfiglio Dosio
La storiografia
La storiografia annovera, a proposito delle associazioni artigiane medioevali, numerosi studi di qualità scientifica e di taglio ideologico [...] preziosi, la cui contrattazione animava il mercato internazionale di Rialto e rappresentava un cardine dell'economia Sul tabù del sangue Jacques Le Goff, Mestieri leciti e mestieri illeciti nell'Occidente medievale, in Id., Tempo della Chiesa e tempo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. 1797-1918. Nota introduttiva
Stuart Woolf
Il culto del passato: Venezia come mito
Molti Stati scomparvero dalla geografia politica dell’Europa nel quarto di secolo di guerre e ridisegnamenti [...] da una parte era tagliata fuori dal suo ruolo marittimo internazionale a causa della decisione di Vienna di privilegiare Trieste, dall amore e morte, Roma 2000. L’episodio (un amore illecito tra un soldato nero e una domestica bianca a palazzo Gritti ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] 1988 contro il traffico illecito degli stupefacenti.Un'altra eccezione al principio della libertà dell'alto mare è legata alla necessità di preservare gli interessi non più, come nei casi ora visti, della comunità internazionale in generale o almeno ...
Leggi Tutto
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] episodio aveva sollevato un notevole scalpore perché il germe dell’illecito si era insinuato in una magistratura della Dominante. Ma erano nella IV sessione («Donne sole») del Convegno internazionale sui «Mutamenti della famiglia nei paesi occidentali ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] che emerse un lanciatore capace di avvicinarsi a un buon livello internazionale, il fiorentino Angiolo Profeti, che giunse a 15,37 m 1989 fu sospesa per supposta assunzione di un prodotto illecito; contro questo giudizio si appellò alla legge del ...
Leggi Tutto
La navigazione
Alberto Tenenti
L’argomento che si imprende a trattare si trova alla confluenza di altre e forse non meno importanti materie, che ci si propone di evocare o di sfiorare ma non di esaminare [...] fossero a disposizione sia che la si aggirasse con pratiche illecite. In particolari situazioni d’altra parte, come a Costantinopoli ed , ed in primo luogo quella che sulla scala internazionale la Serenissima era ormai una potenza piuttosto di terzo ...
Leggi Tutto
Costantino e la legislazione antiereticale
La costruzione della figura dell’eretico
María Victoria Escribano Paño
I compilatori del Codex Theodosianus inclusero 66 constitutiones sotto il titolo de [...] parte della legge. Gli si attribuiva un comportamento illecito, contrario alla legge e all’ordine sociale, ma legislativas, in Costantino prima e dopo Costantino, Atti del Convegno internazionale (Perugia, Spello 27-30 aprile 2011), a cura di G ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
soddisfazione
soddisfazióne (tosc. o letter. sodisfazióne, ant. satisfazióne) s. f. [dal lat. satisfactio -onis, der. di satisfacĕre «soddisfare»]. – 1. a. Il fatto di soddisfare, di appagare: la s. di un desiderio, di una necessità, delle...