Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] riduttiva e irrazionale, divide i farmaci tra leciti e illeciti, porta come conseguenza a uno stravolgimento dell’etica: il il compianto Gianmartino (Gianni) Benzi, farmacologo di fama internazionale: «L’atleta è un soggetto ‘diverso’, non ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] previsti per taluni tributi.
Appartengono infine al diritto internazionale sia le norme di diritto interno che delimitano redatte in modo da prevenire l’eventuale comportamento illecito del contribuente e quindi circondando l’interesse del fisco ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] di estendere la giurisdizione di tale Corte a materie regolate da altre convenzioni internazionali, come ad esempio la Convenzione di Vienna del 1988 sul traffico illecito della droga. Se tale Corte alla fine verrà istituita, le forze di polizia ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] per l’evidente ed assoluta impossibilità del p.u. di compiere l’atto illecito» (Cass. pen., 16.11.1967, Luppi; Cass. pen., 25 2013; Il contrasto alla corruzione nel diritto interno e nel diritto internazionale, a cura di A. Del Vecchio e P. Severino, ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] Mastellone, P., (voce) Contrasto all’erosione nel diritto tributario internazionale, in Dig. Comm., Agg. VIII, Milano, 2017, 46 ai quali ricorrere come extrema ratio di fronte alla condotta illecita del contribuente.
Fonti normative
Artt. 3, 23 e 53 ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] della sanità (OMS) ha elaborato una Classificazione internazionale delle menomazioni, delle disabilità e degli svantaggi difficilissime scelte tra la sfera del lecito e quella dell'illecito. Come sempre accade quando sono in gioco i 'massimi ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] al proposto tutti i beni che siano frutto di attività illecite o che ne costituiscano il reimpiego, in questo modo impedendo fondamentali e le garanzia che la Costituzione e le fonti internazionali dettano per la materia penale (si pensi, ad esempio, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] sia i rapporti obbligatori, comprensivi dei contratti e dell'atto illecito (tort ), della negotiorum gestio, delle ‘restituzioni’ e con la redazione di comuni regole di diritto internazionale uniforme. Si tratterebbe comunque di una soluzione ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] aperto un ampio dibattito scientifico in sede nazionale e internazionale – che non ha ancora portato a risultati da ‘ignoto tecnologico’. Un campo arduo – fra lecito ed illecito – per la tutela cautelare e inibitoria, «Responsabilità civile e ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] ;
p) diritto dell’Unione europea;
q) diritto internazionale;
r) diritto penale;
s) diritto amministrativo;
t 3, del regolamento nella parte in cui prevede che commetta illecito disciplinare l’avvocato che spende il titolo di specialista senza ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
soddisfazione
soddisfazióne (tosc. o letter. sodisfazióne, ant. satisfazióne) s. f. [dal lat. satisfactio -onis, der. di satisfacĕre «soddisfare»]. – 1. a. Il fatto di soddisfare, di appagare: la s. di un desiderio, di una necessità, delle...