Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] espressamente riconosciuto dall’art. 15 del Patto internazionale sui diritti civili e politici e dall’ cui si controverteva dell’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria per l’illecito amministrativo di cui all’art. 191 del d.lgs. 24.2. ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] grave per il Paese intero o per una organizzazione internazionale, recato per gli scopi indicati nella stessa norma). . 307 c.p.) di un soggetto a vario titolo coinvolto nell’illecito.
Si trattava, nella specie, dell’ipotesi disciplinata all’art. 384 ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] delle ispezioni amministrative in ragione della gravità dell’illecito, della rilevanza delle prove raccolte, dell’impatto . dir. uomo; ii) rientra nel novero degli “obblighi internazionali” cui l’attività legislativa, ai sensi dell’art. 117 ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] già contenuto nell’art. 2 della Convenzione n. 98 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, resa esecutiva in Italia con la l. 23.3. . 19 st. Lav., ma anche come “sostegno” illecito a un sindacato, qui nella forma specifica di sostegno ...
Leggi Tutto
Marco Roscini
Abstract
Vengono esaminati i requisiti per l’esercizio della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare la nozione di «attacco armato» e la necessità, proporzionalità [...] caso anche configurare l’attacco armato come un illecito a carattere continuativo a causa dell’occupazione 51 della Carta ONU) ma è anche una norma di diritto internazionale generale. Nella sentenza Nicaragua, la CIG ha affermato che il contenuto ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] alla diminuzione della garanzia non già la natura di illecito, fonte di obbligo risarcitorio, bensì il solo effetto . dir. civ., 2000, 253; Portale, G.B., Le garanzie bancarie internazionali, Milano, 1989, 1 ss.; Piazza, L., Garanzia, cit., 4). ...
Leggi Tutto
Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto
Ottavia Murro
La crisi della pena e del sistema penale, unita all’esigenza di prevedere nel nostro ordinamento istituti che – per determinate [...] di rapportarsi con le dirette conseguenze dell’illecito, iniziando un percorso di ripensamento e resipiscenza Palazzo, F., a cura di, La mediazione penale nel diritto italiano ed internazionale, Firenze, 2011, 37 ss.
13 Relazione in aula, Camera dei ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] scorta di un richiamo a (per vero, inesistenti) obblighi internazionali, la l. 1.12.2014, n. 186 – Bologna, 2016, 739 ss.) hanno suggerito che il legame tra autore e illecito sia talmente stretto, e carico di significato, da configurare un reato di ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] giuridicamente riconosciuto tutti gli Stati, in nome e per conto della comunità internazionale (C.I.J., 30.6.1995, Case Concerning East Timor, Portogallo di non assistenza allo Stato autore dell’illecito nel mantenere la situazione in violazione del ...
Leggi Tutto
Modernità
Giorgio De Vincenti
La modernità nel cinema
Il concetto di m. applicato al cinema è stato a lungo sinonimo di modernizzazione: il cinema è l'arte moderna per eccellenza in quanto si basa su [...] Sessanta e Settanta, va sotto il nome di Nuovo cinema internazionale. Sono le opere di autori diversi tra loro ma caratterizzati , di un gesto, di un tono. […] Non è illecito pensare che questi istanti di verità […] resteranno, nella loro fragilità ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
soddisfazione
soddisfazióne (tosc. o letter. sodisfazióne, ant. satisfazióne) s. f. [dal lat. satisfactio -onis, der. di satisfacĕre «soddisfare»]. – 1. a. Il fatto di soddisfare, di appagare: la s. di un desiderio, di una necessità, delle...