Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] partecipazione a un'organizzazione criminale e la confisca dei proventi illeciti.
Pur tra molte differenze di cultura e tradizione giuridica - e grazie all'impulso delle organizzazioni internazionali - si è andato producendo in questi ultimi anni un ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] che distingue in base a regole efficaci uso lecito e uso illecito dei mezzi che infliggono sofferenze e anche in casi estremi la di una nuova organizzazione sociale e di una nuova solidarietà internazionale. Sono questi i concetti a cui s'ispirò l' ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di un rapporto in caso di mancata assunzione per motivi illeciti), appare negli anni più recenti, soprattutto nelle leggi antidiscriminatorie o di interventi nel seno di varie organizzazioni internazionali (Comitato per la libertà sindacale dell'OIL, ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] l'Italia e il Giappone, stavano a indicare che la situazione internazionale era ben più complessa e aperta alla competizione di quella in indicato quel che era lecito e quel che era illecito: esso era altamente innovativo in quanto riconosceva alle ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] il Querini abbia arrotondato le proprie entrate con proventi illeciti quantificabili, per difetto, in 250-300 ducati (62 XVIII. Atti della "Dodicesima Settimana di Studi" dell'Istituto Internazionale di storia economica "F. Datini", Prato 18-23 ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] ed era inoltre profondamente condizionato dalla fama nazionale e internazionale dei prodotti della sua città, che erano noti nel il loro comportamento non sorpassi i limiti dell'illecito. Gli amministratori della Pennsylvania Central Railroad, che ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] è sicuramente contrario alla morale sociale, ed è quindi illecito.I diritti familiari possono anche avere contenuto economico nel febbraio 1987, n. 71) il criterio di diritto internazionale privato che collega alla nazionalità del marito la legge ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] sovranità, i diritti umani universali riconosciuti dal diritto internazionale e la loro osservanza da parte dei propri organi fatto che il legislatore, per dissuadere dal compiere atti illeciti, commini pene a carico di innocenti che non siano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] 9, 10, 11 e 12).
I contratti internazionali
Il contratto internazionale vive un singolare paradosso.Per un verso, è nulla se ha a oggetto diritti indisponibili o un contratto illecito: artt. 1966 e 1972, comma 1). Altre pongono requisiti ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] 47).
Con lo sviluppo degli scambi e del commercio internazionale, verificatosi durante il Medioevo, la preoccupazione causata dall' nell'accezione della common law - o da fatto illecito, indipendentemente dal fatto che siano scaduti o no, liquidi ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
soddisfazione
soddisfazióne (tosc. o letter. sodisfazióne, ant. satisfazióne) s. f. [dal lat. satisfactio -onis, der. di satisfacĕre «soddisfare»]. – 1. a. Il fatto di soddisfare, di appagare: la s. di un desiderio, di una necessità, delle...