Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] creare una pseudo-criminalizzazione di condotte che non si riesce a sanzionare col processo penale. L’area delle misure di prevenzione è diversa dall’illecitopenale, venendo in rilievo, non l’accertamento del fatto reato, ma la pericolosità, desunta ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] fino ad allora non costituivano chiaramente un illecitopenale.
I parametri di valutazione sono diversi e V., La Convenzione europea dei diritti dell’uomo e il principio di legalità nella materia penale, in www.ius17@unibo.it, n. 2, 2008, 4 ss.
7 C. ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] normativa – tesa ad abbandonare un approccio da sanzione fiscale impropria a fronte della commissione di un illecitopenale per fare della prescritta indeducibilità una sorta di presunzione legale di non inerenza di natura endo-tributaria ...
Leggi Tutto
Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] costi e dei rischi di una determinata attività in capo al soggetto maggiormente in grado di farvi fronte; l’illecitopenale è sempre tipico e previsto dalla legge mentre quello aquiliano è atipico e dunque qualunque condotta è astrattamente in grado ...
Leggi Tutto
Leonardina Casoli
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Il contributo è diretto a fornire la nozione giuridica di “edilizia” nell'attuale panorama giuridico, distinguendo tra tale nozione e quelle di [...] da questo non solo espone il responsabile a sanzioni amministrative tanto reali (ripristino) quanto pecuniarie ma costituisce illecitopenale (art. 44, t.u. edil.). Quest’ultima circostanza è quella che rende soprattutto difficile concepire un ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] responsabile dell’ufficio abbia «opposto» motivato diniego al rilascio (co. 8). Vi è, infine, la previsione di uno specifico illecitopenale per il caso di falsità nelle dichiarazioni, attestazioni o asseverazioni di cui al co. 1: «ove il fatto non ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della «tenuità del fatto»
Roberta Aprati
Le Sezioni Unite sciolgono i quesiti interpretativi più controversi [...] dal legislatore una volta per tutte attraverso delle soglie che segnano il confine fra diversi reati o fra illecitipenali e illeciti amministrativi. Si pensi, come ipotesi paradigmatiche (e non a caso proprio su tali reati sono state interpellate le ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] elaborati dalla Corte europea4. Per altro verso, pur al cospetto di una medesima fattispecie oggetto tanto dell’illecitopenale che di quello amministrativo spesso si esclude, tramite una clausola iniziale, l’operatività del principio di specialità ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Effetti della successione tra norme contravvenzionali e fattispecie delittuose
Si è posta nel corso del [...] della confisca – va segnalata una importante pronuncia della Consulta, esplicitamente riferita anche alla misura che consegue ad un illecitopenale, sebbene relativa, nella specie, al provvedimento ablatorio di cui all’art. 187 sexies del d.lgs. 24.2 ...
Leggi Tutto
Decreto di citazione a giudizio e avviso di accertamento dell’Inps
Gastone Andreazza
La Corte di Cassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.11.2011, n. 1855, ha risolto il contrasto [...] , n. 638, come modificato dall’art. 1 d.lgs. 24.3.1994, n. 211, nel prevedere, al co. 1-bis, come illecitopenale la condotta di omesso versamento delle ritenute assistenziali e previdenziali da parte del datore di lavoro, stabilisce che il datore di ...
Leggi Tutto
illecito
illécito (ant. illìcito) agg. e s. m. [dal lat. illicĭtus, comp. di in-2 e licĭtus «lecito»]. – Non lecito; non consentito dalla norma morale o da leggi civili o religiose: acquisti, affari, guadagni i., commercio i.; atti i.; una...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...