Sociologo (Virden, Illinois, 1866 - Madison, Wisconsin, 1951); fu prof. nelle univ. dell'Indiana, Cornell, Stanford, del Nebraska e del Wisconsin (1906-37), presidente dell'American sociological society [...] e direttore dell'American journal of sociology. Non ha mai accettato l'orientamento di pura ricerca divenuto dominante nella sociologia americana, sostenendo il dovere del sociologo di puntare verso riforme, ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Berwick, Illinois, 1897 - m. 1974), prof. nella univ. Duke (Durham, Carolina del Nord); ha anche ricoperto diversi incarichi per conto del governo degli USA, in partic. come [...] consulente economico per il dipartimento dell'Agricoltura (1934) e della Difesa nazionale (1940) e come rappresentante con compiti speciali in Europa. Tra le opere: Economic life of Soviet Russia (1931), ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (El Paso, Illinois, 1895 - New York 1979); prete dal 1919, professore di filosofia nell'università cattolica di Washington (1926-50), direttore della Società per la propagazione della fede [...] negli USA (1950), vescovo ausiliare di New York (1951-66), vescovo di Rochester (1966-69), e infine arcivescovo titolare di Newport (1969-79). Fu noto sia per la propaganda cattolica svolta attraverso ...
Leggi Tutto
Storico (Bloomington, Illinois, 1863 - New York 1936), prof. di storia europea alla Columbia University (1895 - 1919) e poi, per un breve periodo, alla New school for social research di New York. Formatosi [...] agli studî di storia costituzionale in Germania e influenzato dall'evoluzionismo delle scienze sociali, fu tra i rappresentanti, a livello sia accademico sia divulgativo, della "New history", indirizzata ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Evanston, Illinois, 1930). Senior Fellow alla Brookings Institution di Washington D.C. (dal 1977) e Visiting Fellow al Public Policy Institute di San Francisco (2005-06), ha [...] svolto un'intensa attività di consulenza professionale. Il suo nome è legato a opere fondamentali come An economic theory of democracy (1957; trad. it. Teoria economica della democrazia, 1988) e Inside ...
Leggi Tutto
Economista e sociologo (Sandwich, Illinois, 1852 - Browns Mills, New Jersey, 1922) prof. nell'univ. di Pennsylvania (1888-1917); risentì l'influenza della scuola storica e di quella austriaca, sostenne [...] il protezionismo e altre forme di intervento dello stato e, con la sua "economia dell'abbondanza", precorse orientamenti più recenti. Opere principali: Premises of political economy (1885); Economic basis ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Sterling, Illinois, 1944). Laureato in legge alla Washington & Lee University di Lexington (Virginia), nel 1977 ha esordito nel fantasy con The sword of Shannara; il libro [...] ha ottenuto ottimi riscontri, dando inizio a un ciclo di romanzi che ha conquistato milioni di lettori nel mondo. Anche se negli anni B. si è dedicato ad altre serie (il Ciclo di Landover e la trilogia ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Oak Park, Illinois, 1931 - Tallahassee 2019), prof. (dal 1962) di fisica nell'univ. della Pennsylvania. Autore (1957), con J. Bardeen e L. Cooper, di una teoria della superconduzione [...] (teoria BCS) basata sull'accoppiamento di due elettroni attraverso un'interazione con il reticolo; ossia, in termini quantistici, due elettroni (coppie di Cooper) si attraggono scambiandosi un fonone e ...
Leggi Tutto
Astronomo (Springfield, Illinois, 1891 - Los Angeles 1963). Dal 1915 al 1957 astronomo all'osservatorio di M. Wilson, dove si occupò specialmente di astronomia solare e planetaria, nonché del calcolo di [...] orbite di comete e pianetini. Scoprì quattro satelliti di Giove: Sinope (1914), Lisitea e Carme (1938), Ananke (1951). Tra le sue numerose ricerche, notevoli quelle sulla temperatura superficiale dei pianeti ...
Leggi Tutto
Fisico (Morrison, Illinois, 1868 - San Marino, California, 1958). Assistente e dal 1910 prof. di fisica presso l'univ. di Chicago; direttore, dal 1921, del laboratorio di fisica Norman Bridge e presidente [...] del consiglio esecutivo del California institute of technology a Pasadena (1921-45); vicepresidente del Board of Trustees. Accademico pontificio dal 1936 e socio straniero dei Lincei dal 1948. Ebbe il ...
Leggi Tutto
too big to fail
loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in caso di rischio di fallimento. ◆ Se però...
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...