• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [651]
Fisica [70]
Biografie [239]
Arti visive [49]
Cinema [45]
Storia [41]
Letteratura [34]
Economia [34]
Geografia [27]
Storia della fisica [34]
Biologia [29]

La cosmologia e la materia oscura dell'Universo

Frontiere della Vita (1998)

La cosmologia e la materia oscura dell'Universo David N. Schramm (Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA) La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] e, di conseguenza, da branca della filosofia è diventata branca della fisica. Questo breve saggio prenderà in esame ciò che si conosce della nascita e della prima evoluzione del nostro Universo e gli argomenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – ANTROPOLOGIA FISICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Flynn Michael J.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Flynn Michael J. Flynn 〈flin〉 Michael J. [STF] (n. New York 1934) Prof. di elettrotecnica industriale nella Northwestern Univ., a Evanston, Illinois (1966), poi di scienza dei calcolatori nella Johns [...] Hopkins Univ. (1970) e di elettrotecnica nell'univ. di Stan-ford (1975). ◆ [ELT] [INF] Classificazione di F.: v. calcolatori massicciamente paralleli: I 406 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flynn Michael J. (1)
Mostra Tutti

Fermi National Accelerator Laboratory

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Fermi National Accelerator Laboratory Fermi National Accelerator Laboratory (FNAL) 〈férmi nèsŠonal akselerètor labòretori〉 [FSN] Ente statunitense (Dipartimento dell'energia), con sede a Batavia, Illinois, [...] fondato nel 1967 per ricerche di fisica delle particelle di alta energia; vi operano vari acceleratori, tra cui il sincrotrone Tevatron, da 1 TeV, e un Linac per protoni, da 200 MeV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: SINCROTRONE – ILLINOIS – PROTONI – LINAC – MEV

Seitz Frederick

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Seitz Frederick Seitz 〈sàiz〉 Frederick [STF] (n. S. Francisco 1911) Prof. di fisica nell'univ. della Pennsylvania, a Filadelfia (1939), poi nell'univ. dell'Illinois a Urbana (1949). ◆ [FSD] Cella di [...] Wigner-S., metodo di Wigner-S., poliedro di Wigner-S., sfera di Wigner-S.: → Wigner, Eugene Paul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

Siegert Arnold John Frederick

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Siegert Arnold John Frederick Siegert 〈sìig✄ërt〉 Arnold John Frederick [STF] (n. Dresda 1911, nat. SUA) Prof. di fisica nella North Western Univ. a Evanston, Illinois (1947). ◆ [FNC] Teorema di S.: v. [...] raggi gamma: IV 731 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

Chicago

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chicago Chicago 〈sŠikàgou〉 [STF] [FAF] Circolo di C.: l'accolta di storici e filosofi della scienza che, sfuggendo il regime nazista, ricostituì nella grande città dell'Illinois, dal 1936, il circolo [...] di Vienna (←) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
TAGS: CIRCOLO DI VIENNA – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chicago (4)
Mostra Tutti

Everitt William Littel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Everitt William Littel Everitt 〈ívirait〉 William Littel [STF] (n. Baltimora 1900) Prof. di elettrotecnica nell'univ. dello stato dell'Ohio (1926) e poi in quella dell'Illinois (1929). ◆ [ELT] Definizione [...] di E. dell'elettronica: v. elettronica: II 353 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

Ising Ernest

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ising Ernest Ising 〈ising〉 Ernest [STF] (n. Colonia 1900 nat. SUA) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Berlino (fino al 1938), poi nella Bradley Univ. di Peoria, Illinois (1948). ◆ [MCS] Modello bidimensionale [...] e unidimensionale di I.: v. modelli risolubili in meccanica statistica: IV 66 f, d. ◆ [MCS] [PRB] Modello classico monodimensionale di I.: v. probabilità classica: IV 590 d. ◆ [MCS] Modello di I.: modello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Pasta John Robert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pasta John Robert Pasta 〈pèistë〉 John Robert [STF] (New York 1918 - Washington 1981) Fisico nei Laboratori Nazionali di Brookhaven (1948) e Los Alamos (1951), prof. di scienza dei calcolatori nell'univ. [...] dell'Illinois, a Urbana (1961), dal 1970 impegnato in enti governativi relativi all'informatica. ◆ [MCS] Esperimento numerico di Fermi, P. e Ulam: v. equilibrio statistico, simulazione numerica dell'avvicinamento all': II 485 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Seitz, Frederick

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (San Francisco 1911 - New York 2008). Prof. di fisica nell'univ. di Pennsylvania (1939), direttore del dipartimento di fisica nel Carnegie institute of technology (1942), e dal 1949 [...] al 1968 prof. presso l'univ. dell'Illinois. Nel 1968-78 è stato presidente della Rockefeller Univ. e ha ricoperto molti incarichi governativi. Si è occupato principalmente di fisica dei solidi, e in particolare di luminescenza, di componenti a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEMICONDUTTORI – SAN FRANCISCO – PENNSYLVANIA – NEW YORK – ILLINOIS
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
too big to fail
too big to fail loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in caso di rischio di fallimento. ◆ Se però...
running mate
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali