Drammaturgo statunitense (New Rochelle 1896 - New York 1955). Studiò (1914-17) a Harvard; entrò nel giornalismo come critico cinematografico e drammatico, e divenne condirettore (1920-24) e poi direttore [...] in Vienna; Idiot's delight (1936), denuncia delle forze che scatenano la guerra nel mondo moderno; Abe Lincoln in Illinois (1938), difesa del principio democratico; There shall be no night (1940); The rugged path (1945); Miss Liberty (1949). Da ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (Milano 1921 - ivi 2012). Attivo anche nei campi dell'urbanistica e del design, la sua ricerca si caratterizza per l'attenzione ai materiali e alle tecniche costruttive, anche al fine [...] 'attività professionale un'intensa attività didattica soprattutto all'estero. È stato visiting professor presso il Design Institute dell'Illinois Institute of Technology nel 1953; dal 1955 al 1960 ha lavorato in collaborazione con B. Morassutti ed è ...
Leggi Tutto
Architetta irachena (Baghdād 1950 - Miami 2016) naturalizzata britannica. Artista dal linguaggio provocatorio che ha disegnato un nuovo modo di concepire lo spazio architettonico, è stata la prima donna [...] si ricordano: Kenzo Tange Chair alla Graduate School of Design di Harvard e la Sullivan Chair all’University of Illinois di Chicago). La rappresentazione grafica e pittorica ha nella sua opera un ruolo fondamentale ed è debitrice nei confronti ...
Leggi Tutto
Architetto argentino (Tucumán 1926 - New Haven 2019), naturalizzato statunitense nel 1964. Attento alle nuove tecnologie costruttive, P. ha realizzato architetture che si distinguono per l'attenzione ai [...] dei grandi complessi espositivi in ferro e vetro del XIX secolo.
Vita
Formatosi all'univ. di Tucumán (1944-49) e dell'Illinois (1952-54), lavorò nello studio di E. Saarinen (1954-64). La collaborazione decennale con lo studio diretto da E. Saarinen ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese (Londra 1922 - Los Angeles 2009). Allievo di L. Wittgenstein, del quale ha largamente utilizzato nella sua riflessione filosofica le tecniche dell'analisi del linguaggio, applicandole [...] ), alla Michigan State University di East Lansing, all'univ. di Chicago e alla Northwestern University di Evanston (Illinois), dove dal 1992 è professore emerito.
Opere e pensiero
Particolare importanza hanno avuto le sue analisi del discorso ...
Leggi Tutto
Architetto austriaco Vienna (1934 - ivi 2014). Affermatosi come uno dei più interessanti esponenti dell'architettura contemporanea nella ricerca di un superamento della crisi dell'architettura razionalista [...] dall'inizio del 20° secolo.
Vita
Dopo gli studi a Vienna, ha completato la sua formazione negli Stati Uniti (Illinois institute of technology, University of California). Dopo aver ricevuto il Pritzker Prize nel 1985, negli anni Novanta è diventato ...
Leggi Tutto
Page, Geraldine
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Kirksville (Missouri) il 22 novembre 1924 e morta a New York il 13 giugno 1987. Interprete lucidissima e dotata, fu una delle principali [...] Arts e la Goodman Theatre Dramatic School, dove si diplomò nel 1945. Dal 1943 aveva iniziato a recitare in varie città dell'Illinois, e nel 1950 giunse a New York, dove studiò all'Herbert Berghof School of Acting e all'Actors Studio. Si affermò con ...
Leggi Tutto
Musicologo tedesco, nato a Hannover il 10 giugno 1928, morto a Berlino il 13 marzo 1989. Studiò musicologia a Gottinga e Friburgo, ottenendo il dottorato nel 1953 con una tesi sulle Messe di Josquin des [...] di Berlino, ruolo che conservò per tutta la vita. Visiting professor nelle università di Princeton (1968) e dell'Illinois (1977), negli anni Sessanta fu inoltre presente regolarmente ai corsi di Darmstadt, punto di riferimento per generazioni di ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] le scenografie di The rose tattoo (1955; La rosa tatuata) di Daniel Mann.
Dopo gli studi di architettura alla University of Illinois, nel 1933, insieme al fratello minore Willian aprì a Chicago lo studio Pereira & Pereira, che nella seconda metà ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] trasferì a Chicago dove ebbe inizio la sua carriera di giornalista. Quindi nel 1916 partecipò con il First Illinois Cavalry alle operazioni militari sul confine messicano e successivamente combatté in Europa durante la Prima guerra mondiale. Riprese ...
Leggi Tutto
too big to fail
loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in caso di rischio di fallimento. ◆ Se però...
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...