MINUCCI, Minuccio
Alexander Koller
– Nacque il 17 genn. 1551 a Serravalle (oggi – unita con Ceneda – comune di Vittorio Veneto) da Girolamo e Franceschina Raccola. Si ha notizia di un fratello di nome [...] un prelato dell’epoca, mentre lo svolgimento del suo ufficio era reso più difficile dal fatto che non padroneggiava la lingua illirica.
Si dedicò intensamente alla riforma della sua Chiesa, dove i costumi dei fedeli e del clero non si erano ancora ...
Leggi Tutto
UGOLINI, Luigi Maria
Sandro De Maria
– Nacque a Bertinoro, sull’Appennino romagnolo fra Forlì e Cesena, l’8 settembre 1895, primogenito di Giuseppe e di Eurosia Fabbri, che ebbero altri tre figli: Eustella, [...] Butrinto, in Bollettino d’arte, s. 3, XXIX (1935), 2, pp. 68-82). Ma anche un significativo articolo sulla città illirica di Amantia (L’acropoli di Amantia, in Atti dell’Accademia dei Lincei, Rendiconti, cl. di scienze morali, storiche e filologiche ...
Leggi Tutto
MOISE, Giovanni
Domenico Proietti
– Nacque il 27 nov. 1820 a Cherso, capoluogo dell’isola omonima nell’arcipelago del Quarnaro (oggi in Croazia). Fu quinto dei sette figli di Benedetto e di Nicolina [...] poesia d’occasione e cimentandosi (dietro l’esempio di Tommaseo) nella composizione di versi popolari in lingua illirica (Kolopisme, «Ballate», I, Venezia 1874; II, Capodistria 1875). A questo interesse per la dimensione vernacolare vanno ricondotte ...
Leggi Tutto
CESARINI, Alessandro
Luisa Bertoni
Nacque a Roma nel 1592 da Giuliano, duca di Civitanova e marchese di Civita Lavinia, e da Livia di Virginio Orsini, duca di Sangemini.
La famiglia cui appartenne era [...] già dal 1626. Sempre a Roma consacrò la chiesa di S. Caterina al Quirinale, e fu ilprotettore della nazione illirica. Nel 1633 era divenuto membro della Congregazione del Concilio e dell'Immunità ecclesiastica.
Dedito alle lettere e dotato di una ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] Arta; regione che non corrisponde a un'unità fisica ben definita, ma che nell'uso classico s'intendeva delimitata a N. dall'Illiria, press'a poco sul medio bacino della Voiussa, a E. dalla Tessaglia, e a S. dall'Etolia e dall'Acarnania, abbracciando ...
Leggi Tutto
IAPIGI
Antonino Pagliaro
. Presso gli scrittori classici il nome di Iapigi ('Ιάπιγες, 'Ιήπυξες, 'Ιαπυγιοι, Japyges) viene dato, collettivamente, a un gruppo di popoli dimoranti nella regione pugliese [...] patria, occupavit". Cfr. pure Plin., Nat. hist., III, 102, che a proposito dei Poediculi fa derivare da nove coppie di giovani illirici i dodici (cfr. Mayer, in Philologus, 1906, p. 507) popoli della Puglia; e Nicandro (Anton. Lib., XXXI,1-3) che fa ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] , I barbari in Italia, spec. pp. 15-16.
112. V. sopra, § 5.
113. Su Aquileia, che "posta a fronte di tutte le regioni illiriche forniva alla gente di mare le merci che arrivavano dall'interno via terra o lungo il corso dei fiumi e mandava verso l ...
Leggi Tutto
DOLCI, Sebastiano
Sergio Cella
Recentemente indicato, non si sa su quali basi documentarie, come Slade-Dolči, nacque a Ragusa (oggi Dubrovnik) in Dalmazia il 30 giugno 1699. Di famiglia modesta, ma [...] a lungo disprezzata e danno i loro risultati proprio in questi anni con la fondazione in Dalmazia di due seminari illirici per l'educazione dei sacerdoti officianti in paleoslavo e l'istituzione a Roma della prima cattedra di slavistica nel collegio ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] .
Nelle lotte tra Roma e gli Ardiei non è improbabile che i Liburni, e con essi gli Zaratini, abbandonassero la Lega illirica orientandosi verso Roma, specie dopo la marcia del console C. Sempronio Tuditano (129 a. C.), che da Aquileia si spinse sino ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] un nemico pericoloso; tanto più che l'attuale debolezza della Macedonia invitava a osare. Con Olinto, già al tempo del pericolo illirico, Aminta aveva stretto un trattato di alleanza per cinquant'anni. Ma più che la forza dei trattati poté la forza ...
Leggi Tutto
illirico
illìrico agg. [dal lat. Illyrĭcus, gr. ᾿Ιλλυρικός] (pl. m. -ci). – Degli Illirî, antica popolazione indoeuropea, e del paese da essi abitato, l’Illiria, comprendente gran parte dei territorî del versante adriatico della penisola balcanica:...
messapico
messàpico agg. (pl. m. -ci). – 1. Relativo ai Messapî (lat. Messapii, gr. Μεσσάποι), antica popolazione della Puglia, forse di origine illirica, alleata di Roma nelle due prime guerre sannitiche (3° sec. a. C.), completamente romanizzata...