Sergio Russo ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze dell’interpretazione con una tesi sull’Illuminismo di Leonardo Sciascia. Ha pubblicato una monografia su Carmelo Samonà e alcuni saggi su Alfieri, [...] Piazzese, Camilleri. Dopo aver insegnato Lingua francese, adesso insegna Italiano e Storia al Liceo ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] ) alla modernità di Galileo («una progressione tematica serrata e rigorosa» [p. 129], poco incline alla varietas) all’illuminismo lombardo (lo style coupé, lo “stile spezzato” dei fratelli Verri e di Cesare Beccaria, aperto alle ripetizioni come ...
Leggi Tutto
Italo Calvino, Leonardo SciasciaL'illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985a cura di Mario Barenghi e Paolo SquillaciotiMilano, Mondadori, 2023 Chi ha letto I libri degli altri, il volume curato anni [...] Di come il magistero tecnico di Calvino si esplicitasse con sistematica fosforescenza nella prassi della sua corrispondenza, offre riprova L’illuminismo mio e tuo, il carteggio con Leonardo Sciascia, che copre oltre un trentennio (dal 1953 al 1985) e ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] of Happiness», ‘il perseguimento della felicità’). E all’origine di questo inserimento sta, tra le altre fonti, quella dell’illuminista italiano Gaetano Filangieri.Su questo aspetto (tra altri) del libro di Elly Schlein si è scagliato, nel sito di ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] … questo fa parte un po' dell’etica del vivere, non solo dell’insegnare» (p. 65).Resta quell’immagine unica e illuminante, che ci accompagnerà oltre il libro, di un grande studioso che ha attraversato la storia della lingua italiana con «l’entusiasmo ...
Leggi Tutto
Alcuni anni addietro il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (al tempo il magistrato Santi Consolo, oggi Garante dei detenuti della Sicilia) diramò una “lettera circolare”, avente a [...] anni trascorsi da allora e la stolida sopravvivenza dei termini deprecati danno conto di quanto quell’ammirevole esempio di illuminismo linguistico, pur armato delle migliori intenzioni, non sia riuscito a scalfire le regole d’uso della comunità ...
Leggi Tutto
illuminismo
s. m. [der. di illuminare, per calco del ted. Aufklärung «rischiaramento»]. – Movimento filosofico, spirituale e politico, che improntò l’età della storia d’Europa compresa fra la conclusione delle guerre di religione del sec....
Per I. si intende sia l’età della storia d’Europa compresa tra la conclusione delle guerre di religione del 17° sec. o la rivoluzione inglese del 1688 da un lato e la Rivoluzione francese del 1789 dall’altro, sia la connessa evoluzione delle...
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Illuminismo italiano condivide con l’Illuminismo europeo la nozione chiave di autonomia della ragione, considerata quale strumento...