Walter Pedullà costruisce libri da abitare. Il vecchio che avanza. Scampoli illustrati di politica e letteratura degli Anni Zero, edito alla fine del 2009 dalla cooperativa romana Ponte Sisto (la stessa [...] cui il critico calabrese affida la stampa delle due riviste da lui fondate all’inizio del millennio, «L’illuminista» e «Il caffè illustrato»), non tradisce le aspettative: tutto è minuziosamente e sapientemente architettato perché l’ospite possa ...
Leggi Tutto
AA.VV.Dentro, più dentro dove il mare è mare. Studi per Andrea Cedolaa cura di Carla Chiummo, Silvana Cirillo, Siriana SgavicchiaRoma, Bulzoni, 2024 Per la collana “Impronte”, diretta da Silvana Cirillo, [...] , Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2012.Id., Il corpo del personaggio. Sul realismo magico-creaturale delle Novelle per un anno, «L’illuminista», XVI, 46//47/48, 2016, pp. 89-110.Id. (ed.), PPP. Pastiche di Pasolini in «Petrolio», in AA.VV., Pasticcio ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] of Happiness», ‘il perseguimento della felicità’). E all’origine di questo inserimento sta, tra le altre fonti, quella dell’illuminista italiano Gaetano Filangieri.Su questo aspetto (tra altri) del libro di Elly Schlein si è scagliato, nel sito di ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] per farne sfoggio durante i ricevimenti e le feste private. Nel presepe settecentesco napoletano, prodotto della rivoluzione illuminista, accanto alle figure di tradizione sacra e alle scene canoniche appaiono personaggi di varia estrazione sociale ...
Leggi Tutto
Simone Gambacorta (1978) è il responsabile della comunicazione dell’AIL Teramo e cura una trasmissione tv sui libri per Super J. Scrive recensioni per il magazine online Lingua italiana-Treccani.it e per [...] «L’immaginazione». Ha collaborato con «L’indice» e «L’illuminista» e ha curato le pagine culturali del quotidiano teramano «La Città» (2012-20). È stato vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo (2021-25) e ha fatto parte del Comitato per ...
Leggi Tutto
illuminista
s. m. e f. e agg. [der. di illuminismo] (pl. m. -i). – Fautore o seguace dell’illuminismo; più propr., pensatore, scrittore che contribuì alla diffusione dell’illuminismo. Come agg., col sign. e gli usi di illuministico: teorie...
Scrittore illuminista (Solbiata, Como, 1702 - Milano 1766 circa); tra le sue opere: Le leggi di Dio e del mondo, politica, diritto e religione (1742); L'uomo: trattato fisico e morale (1756). Avversò il dominio temporale della Chiesa e i suoi...
Illuminista toscano (n. Pontremoli 1711 - m. 1782). Studiò diritto presso l'università di Pisa; nella sua formazione culturale risentì dell'influenza della scuola giusnaturalistica e dell'insegnamento muratoriano. Da Montesquieu ricavò suggerimenti...