• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [18]
Strumenti del sapere [2]
Letteratura [11]
Biografie [7]
Storia [3]
Musica [3]
Arti visive [3]
Geografia [2]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [2]
Musica per continenti e paesi [2]
Teatro [1]

Poetry a magazine of verse

Enciclopedia on line

Poetry: a magazine of verse Rivista di poesia fondata a Chicago nell’ottobre 1912 da H. Monroe, che la diresse fino al 1936. Attiva ancora oggi, svolse una funzione importante nella prima metà del Novecento [...] in quanto organo principale per l’affermazione e la diffusione della poesia d’avanguardia (verso libero e imagismo) in opposizione alla corrente tradizionalista di Boston. Nel 1913 E. Pound vi pubblicò A few don’ts by an imagist, una sintesi dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: VERSO LIBERO – CHICAGO – BOSTON

Criterion, The

Enciclopedia on line

Rivista letteraria inglese, fondata nel 1922 da T.S. Eliot; vi collaborarono, insieme col fondatore, poeti e critici che ne condividevano, anche con molta indipendenza, gli orientamenti estetici verso [...] un libero gioco delle associazioni subconsce che non esclude un vigile freno dell’emotività romantica. Influì su altri movimenti letterari, tra cui l’imagismo (➔). Cessò le pubblicazioni nel 1937. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Vocabolario
imagismo
imagismo s. m. [dall’ingl. imagism, der. di image «immagine]. – Movimento poetico angloamericano fiorito nel secondo decennio del Novecento, i cui aderenti (tra i quali lo statunitense Ezra Pound) sostenevano che l’immagine non è un ornamento...
image
image s. f. [dal fr. ant. e mod. image], ant. – Immagine: Guizza dentro a lo specchio vostra image (Dante); quella image Che sovente in proverbio il vulgo dice: Cader de la padella ne la brage (Ariosto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali