• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Cinema [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]

rimorchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimorchiare v. tr. [lat. ✻remulculare, der. di remulcum "rimorchio"] (io rimòrchio, ecc.). - 1. [tirarsi dietro, mediante cavi o catene, un'imbarcazione o un veicolo privo di mezzi di propulsione] ≈ trainare. [...] 2. (fig., scherz.) a. [condurre qualcuno con sé o indurlo a fare qualcosa: r. un amico a cena] ≈ trascinare. b. [avvicinare qualcuno al fine di conquistarlo, anche assol.: ieri in discoteca ho rimorchiato ... Leggi Tutto

diporto

Sinonimi e Contrari (2003)

diporto /di'pɔrto/ s. m. [dal fr. (ant.) déport, der. di se déporter "diportarsi"]. - 1. [il divertirsi e anche ciò che diverte: fare una cosa per d.] ≈ divertimento, ricreazione, (non com.) sollazzo, [...] spasso, svago. ↔ noia. 2. (disus.) [attività sportiva] ≈ sport. ▲ Locuz. prep.: da diporto [per attività sportiva: imbarcazione da d.] ≈ sportivo. ... Leggi Tutto

disancorare

Sinonimi e Contrari (2003)

disancorare /dizanko'rare/ [der. di ancora², col pref. dis-¹] (io disàncoro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) [liberare dall'ancora: d. la nave] ≈ disormeggiare. ↔ ancorare, ormeggiare. 2. (fig., econ.) [porre [...] d. l'euro dal dollaro] ≈ sganciare. ↔ agganciare, ancorare. ■ disancorarsi v. rifl. 1. (marin.) [riferito a un'imbarcazione, liberarsi dell'ancora] ≈ disormeggiarsi, levare gli ormeggi. ↔ ancorarsi, ormeggiarsi. 2. (fig.) [rendersi indipendente da un ... Leggi Tutto

ormeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ormeggiare [dal gr. hormízō, der. di hórmos "rada, luogo per ancorare"] (io orméggio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) [bloccare un'imbarcazione disponendo i mezzi di ritenuta (ancore, catene, cavi, ecc.)] [...] ≈ ‖ gettare le ancore. ⇑ assicurare, fissare. ⇓ ancorare. ↔ disormeggiare. ‖ salpare le ancore. 2. (aeron.) [vincolare un aeromobile al suolo] ≈ ⇑ assicurare, fissare. ■ ormeggiarsi v. rifl. e intr. pron. ... Leggi Tutto

ormeggio

Sinonimi e Contrari (2003)

ormeggio /or'medʒ:o/ s. m. [der. di ormeggiare]. - 1. (marin.) [insieme di operazioni necessarie per ormeggiare un'imbarcazione: manovre, cavi d'o.] ≈ ‖ approdo, attraccaggio, attracco. ⇓ ancoraggio. ↔ [...] disormeggio. 2. (estens.) a. [luogo dove una nave ormeggia: cercare un o. sicuro] ≈ approdo, attracco. ‖ porto. b. [al plur., tutti i mezzi con cui si mantiene ormeggiata una nave: levare, mollare gli ... Leggi Tutto

bicipattino

Sinonimi e Contrari (2003)

bicipattino /bitʃipa't:ino/ s. m. [comp. di bici(cletta) e pattino²], non com. - (marin.) [piccola imbarcazione da diporto mossa da una ruota a pale azionata per mezzo di pedali] ≈ pedalò. ‖ moscone, pattino. ... Leggi Tutto

pagaiare

Sinonimi e Contrari (2003)

pagaiare v. intr. [der. di pagaia] (io pagàio, ecc.; aus. avere). - (marin.) [manovrare la pagaia di un'imbarcazione in modo da farla procedere nella direzione voluta] ≈ ⇑ remare, vogare. ... Leggi Tutto

insabbiare

Sinonimi e Contrari (2003)

insabbiare [der. di sabbia, col pref. in-¹] (io insàbbio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [coprire di sabbia]. 2. (fig., giorn.) a. [impedire il normale corso di una pratica o di un procedimento: i. un'inchiesta] [...] : i. uno scandalo] ≈ celare, coprire, nascondere, occultare. ↔ rivelare, svelare. ■ insabbiarsi v. intr. pron. 1. [di imbarcazione, rimanere bloccata nella sabbia] ≈ arenarsi, incagliarsi, restare in secco. ↔ disincagliarsi. 2. (fig.) [di pratica ... Leggi Tutto

risucchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

risucchiare /risu'k:jare/ v. tr. [der. di succhiare, col pref. ri-] (io risùcchio, ecc.). - 1. [prendere nel risucchio: l'imbarcazione fu risucchiata da un gorgo] ≈ inghiottire. ‖ aspirare, assorbire, [...] trascinare. 2. (fig., fam.) [impegnare in alta misura in un lavoro e sim.: il lavoro l'ha risucchiato] ≈ assorbire. ↓ impegnare, prendere ... Leggi Tutto

tamponare

Sinonimi e Contrari (2003)

tamponare v. tr. [dal fr. tamponner, der. di tampon "tampone"] (io tampóno, ecc.). - 1. (med., chir.) [chiudere con un tampone: t. una ferita] ≈ stagnare, [con uno stuello] stuellare, [con uno zaffo] zaffare. [...] 2. (estens.) a. [porre provvisoriamente rimedio a una falla in un'imbarcazione, un recipiente, ecc.] ≈ ⇑ chiudere, occludere, otturare, tappare, turare. ↔ ⇑ aprire, liberare, sturare. b. (fig.) [ricorrere a un rimedio provvisorio di fronte a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
imbarcazione
Nome generico di ogni piccolo galleggiante, con al massimo 50 t di stazza lorda (per stazze superiori si parla più propriamente di nave). Le i. prendono nome diverso a seconda del tipo, della forma, dell’attrezzatura, del motore: zatterino,...
flying dutchman
Tipo di imbarcazione a deriva a scafo tondo; dal 1960 è imbarcazione della classe olimpica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali