• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Cinema [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]

armato

Sinonimi e Contrari (2003)

armato [part. pass. di armare]. - ■ agg. 1. a. (milit.) [assol., fornito di armi: un esercito a. fino ai denti]. ≈ (lett., non com.) armigero, [di piazzaforte e sim.] fortificato. ↔ disarmato, [di piazzaforte [...] [detto di rapine, aggressioni e sim., compiute con l'ausilio delle armi] ≈ armi in pugno. b. (marin.) [di imbarcazione fornita del necessario per la navigazione] ≈ attrezzato, equipaggiato. 2. (estens.) [provvisto di un'arma o altro oggetto, anche ... Leggi Tutto

specchio

Sinonimi e Contrari (2003)

specchio /'spɛk:jo/ s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre "guardare"]. - 1. [lastra, per lo più argentata, che fornisce un'immagine riflessa degli oggetti]. 2. (estens.) [ambiente molto pulito: questa [...] riassuntiva dei dati essenziali di un argomento] ≈ [→ SPECCHIETTO (2)]. 5. (sport.) [nella pallacanestro, rettangolo a cui è appeso il canestro] ≈ tabellone. 6. (marin.) [estrema parte poppiera, piatta, di un'imbarcazione] ≈ quadro di poppa. ... Leggi Tutto

guscio

Sinonimi e Contrari (2003)

guscio /'guʃo/ s. m. (region. guscia s. f.) [prob. dal gr. kýstion, dim. di kýstis "vescica"]. - 1. a. [parte che avvolge i semi o il frutto di alcune piante, le uova di certi animali, ecc.: g. delle noci; [...] ≈ buccia, scorza, [di fagioli e sim.] baccello. ⇑ involucro, membrana, pellicola, rivestimento. ● Espressioni: fig., guscio di noce [imbarcazione leggera e di piccole dimensioni] ≈ barchetta. b. [involucro osseo che protegge il corpo di tartarughe e ... Leggi Tutto

naufragare

Sinonimi e Contrari (2003)

naufragare v. intr. [dal lat. tardo naufragare] (io nàufrago, tu nàufraghi, ecc.; aus. essere e avere). - 1. (marin.) [fare naufragio, riferito sia a imbarcazione che affonda (aus. essere), sia alle persone [...] che vi sono imbarcate (aus. avere, meno com. essere): il bastimento è naufragato; i pescatori che hanno naufragato (o sono naufragati) ieri sono salvi] ≈ affondare, andare a fondo, colare a picco, inabissarsi, sprofondare. 2. (fig.) (aus. essere) a. ... Leggi Tutto

imbarcare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarcare [der. di barca¹, col pref. in-¹] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un'imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri] ↔ sbarcare. b. [caricare a bordo: [...] la prep. in del secondo arg.: i. uno in un brutto affare] ≈ (fam.) cacciare, coinvolgere, (fam.) ficcare, mettere. ↔ tirare fuori. ■ imbarcarsi v. rifl. 1. (marin.) a. [salire su una nave come passeggero o come membro dell'equipaggio, con la prep. su ... Leggi Tutto

stagnare²

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnare² v. tr. [der. di stagno (metallo)]. - 1. [accomodare con lo stagno fuso o con una lega di stagno: s. una pentola] ≈ saldare. 2. (estens.) [di un recipiente, un'imbarcazione, ecc., chiudere ermeticamente [...] le connessure] ≈ sigillare ... Leggi Tutto

remare

Sinonimi e Contrari (2003)

remare v. intr. [der. di remo] (io rèmo, ecc.; aus. avere). - (marin.) [manovrare il remo o i remi di un'imbarcazione in modo da farla procedere nella direzione voluta] ≈ (lett.) remigare, vogare. ● Espressioni: [...] fig., remare contro [non collaborare in uno sforzo] ≈ mettere i bastoni fra le ruote, (fam.) mettersi di traverso ... Leggi Tutto

star

Sinonimi e Contrari (2003)

star /stɑ:/, it. /star/ s. ingl. (propr. "stella"), usato in ital. al femm. - 1. (cinem., massm.) [personaggio famoso e importante del cinema, della musica, del mondo dello spettacolo e sim.: le s. di [...] Hollywood; una s. della musica rock, del tennis] ≈ [→ STELLA (5)]. 2. (estens., marin.) [imbarcazione a vela da regata per due persone] ≈ stella. ... Leggi Tutto

stazza

Sinonimi e Contrari (2003)

stazza /'stats:a/ (ant. staza) s. f. [lat. stadia, neutro plur. di stadium "stadio, misura"]. - 1. (non com.) [asticella graduata per misurare il livello di un liquido] ≈ sonda. 2. a. (marin.) [misura [...] della capacità interna di una nave mercantile o di un'imbarcazione: s. lorda, netta; s. di regata] ≈ stazzatura, tonnellaggio. ‖ capacità, portata, volume. b. (fig., scherz.) [complessione robusta, massiccia e sim.: un uomo di s. notevole] ≈ ... Leggi Tutto

stazzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

stazzatura /stats:a'tura/ (ant. stazatura) s. f. [der. di stazzare]. - (marin.) [misura della capacità interna di una nave mercantile o di un'imbarcazione] ≈ [→ STAZZA (2. a)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
imbarcazione
Nome generico di ogni piccolo galleggiante, con al massimo 50 t di stazza lorda (per stazze superiori si parla più propriamente di nave). Le i. prendono nome diverso a seconda del tipo, della forma, dell’attrezzatura, del motore: zatterino,...
flying dutchman
Tipo di imbarcazione a deriva a scafo tondo; dal 1960 è imbarcazione della classe olimpica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali