• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [18]
Biografie [16]
Anatomia [7]
Arti visive [7]
Patologia [7]
Letteratura [5]
Religioni [4]
Zoologia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Temi generali [2]

imene

Enciclopedia on line

In anatomia umana, membrana mucosa che, a guisa di setto incompleto, delimita la vulva dalla vagina. Di forma, sviluppo, spessore ed elasticità variabili, è intatto nella donna vergine. Nella maggioranza [...] in occasione del primo rapporto sessuale; durante il parto subisce una profonda frammentazione. La rottura traumatica dell’imene è detta imenorressi, l’imenorrafia è la sutura delle frange imeneali, l’imenotomia l’incisione chirurgica dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MEMBRANA MUCOSA – ANATOMIA UMANA – VAGINA – VULVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imene (1)
Mostra Tutti

Imene

Enciclopedia on line

Imene (o Imeneo; gr. ῾Υμήν o ῾Υμέναιος) Dio greco degli sponsali, forse personificazione in origine del canto nuziale (imeneo), durante il quale era invocato. Nel mito è figlio di Apollo e di una Musa (Calliope, Clio o Urania) o di Dioniso (o Magnete) e di Afrodite. Nelle varie versioni della leggenda, è rappresentato come un giovane bellissimo, che dopo aver liberato alcune fanciulle ateniesi rapite dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: AFRODITE – DIONISO – APOLLO – GRECO

deflorazione

Enciclopedia on line

Lacerazione dell’imene, quasi sempre conseguenza diretta e immediata del primo rapporto sessuale. La diagnosi di avvenuta d. assurge in medicina legale a grande importanza qualora si contesti una violenza [...] carnale o si debba comprovare la consumazione di un matrimonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MEDICINA LEGALE – IMENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deflorazione (1)
Mostra Tutti

imenotomia

Dizionario di Medicina (2010)

imenotomia Incisione chirurgica dell’imene imperforato congenito, che causa ematocolpo, oppure quando l’imene è troppo rigido e causa difficoltà nei rapporti sessuali (dispareunia). Si pratica con elettrobisturi, [...] in anestesia locale ... Leggi Tutto

imenoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

imenoplastica Ricostruzione chirurgica dell’imene, richiesta talvolta dopo imenectomia. ... Leggi Tutto

imenite

Dizionario di Medicina (2010)

imenite Processo infiammatorio dell’imene, relativamente frequente nel corso di vulvo-vaginite neonatale (da pannolini) e infantile. ... Leggi Tutto

imenectomia

Dizionario di Medicina (2010)

imenectomia Escissione di una parte dell’imene, spec. nel caso di cicatrici spesse che impediscono i rapporti sessuali e il normale deflusso del sangue mestruale (per es., dopo infibulazione ed altre [...] mutilazioni sessuali) ... Leggi Tutto

velo

Enciclopedia on line

velo anatomia Formazione o organo membranoso. V. virginale L’imene. V. pendulo (o velopendulo, o v. palatino, v. del palato, v. mobile del palato) Formazione muscolo-membranosa che prolunga dorsalmente [...] la volta palatina e contribuisce a separare la cavità orale dalle fosse nasali, costituendo la parete posteriore della bocca. Il suo margine inferiore, libero e sottile, presenta un prolungamento mediano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – MONETAZIONE – ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – INDUSTRIA TESSILE
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – CEFALOCORDATI – VELOPENDULO – CLOROPLASTI – TABERNACOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su velo (1)
Mostra Tutti

ginatresia

Enciclopedia on line

Impervietà del canale genitale femminile per malformazione congenita (imperforazione dell’imene o del collo uterino ecc.) o come esito cicatriziale. Alla g. consegue, nell’età feconda, l’accumulo di sangue [...] mestruale a monte della stenosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – STENOSI – IMENE

ginatresia

Dizionario di Medicina (2010)

ginatresia Impervietà del canale genitale femminile. Può costituire condizione malformativa congenita (imperforazione dell’imene o del collo uterino; sepimenti trasversali della vagina), oppure conseguire [...] alla cicatrizzazione di lesioni da agenti traumatici, caustici, ecc. Alla g. consegue, nell’età feconda, l’accumulo di sangue mestruale a monte della stenosi: nella vagina (ematocolpo), nell’utero (ematometra), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
imène¹
imene1 imène1 s. m. [dal lat. tardo hymen, gr. ὑμήν -ένος «pelle, membrana»]. – In anatomia, la membrana mucosa che limita l’accesso all’ostio vaginale, tesa come un setto incompleto fra vulva e vagina; viene lacerata o interrotta nel primo...
imène²
imene2 imène2 s. m. – Propriam., nome (Imene, lat. Hymen, gr. ῾Υμήν) del dio greco degli sponsali, usato in senso fig., nel linguaggio poetico, per indicare le nozze (cfr. imeneo): si parlava perfino di sacre tede e di felice i. (D’Annunzio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali