Divismo
Samuel Thomas
Il fenomeno del d. è direttamente legato alla cultura di massa del Novecento e, in origine, al medium per eccellenza di questa cultura, il cinema. Nel 19° sec. erano già emerse [...] l'immagine della diva del cinema fu rilanciata dall'enfasi erotica sul seno delle attrici e, in particolare, su quello .
Il divo
Se le dive sono soprattutto il supporto dell'immaginario legato all'amore, oggetto del desiderio degli uomini e del ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Paola Righetti
La pubblicità consiste nell'insieme delle modalità e degli strumenti usati per segnalare l'esistenza e far conoscere le caratteristiche di merci, servizi, prestazioni di vario [...] suoi elementi connotativi, la sua rielaborazione sul registro dell'immaginario collettivo. Anch'essa, come il cinema, è una a comparire le immagini di corpi femminili ad alto contenuto erotico. Tra queste spiccano, per impatto e notorietà, quella che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ezio Raimondi e Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo dei filosofi e dell’Encyclopédie, il secolo di Newton e della [...] e al piacere, alla crudeltà e al desiderio, all’impulso erotico che, mentre trasforma il corpo in una cosa, ritrova nel può esserlo un’incisione di Hogarth. Ma nel dialogo dell’immaginario e del reale che lo alimenta si disegna una nuova antropologia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una parte non secondaria della filosofia francese del Settecento si sviluppa sulle grandi [...] Pensieri vengono condannati al rogo, insieme al romanzo erotico I gioielli indiscreti (1747), alla Passeggiata dello scettico fantastiche di Bene e di Vero sulla base di un ente immaginario, cioè un uomo non esistente in nessuna realtà storica o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I racconti filosofici conoscono una rinascita moderna, alle soglie dell’età dei Lumi, [...] senza intenzioni moralizzatrici; il rinvio a un “altrove”, immaginario o geograficamente mitico. Su quest’ultimo punto s’aggiunge dal giovane Diderot, autore del romanzo orientale a sfondo erotico I gioielli indiscreti (1747) e di racconti filosofici ...
Leggi Tutto
DE GAMERRA, Giovanni
Gabriella Romani
Nacque a Livorno nel 1743.
Fu mandato in seminario per intraprendere gli studi. In alcuni versi scritti all'età di diciassette anni si definiva abate, probabilmente [...] Corneide, un poema eroicomico in ottave, di ibrida intonazione erotico-erudita, che divertì l'ottantenne Voltaire, il cui consenso Nella Corneide l'autore si trasferisce oniricamente in un immaginario paese, ai cui lidi approdano grandi torme di ...
Leggi Tutto
PRIMOLI, Giuseppe Napoleone
Riccardo D'Anna
PRIMOLI, Giuseppe Napoleone (Gégé). – Nacque a Roma il 2 maggio 1851 da Pietro, conte di Foglia, e da Charlotte Bonaparte, figlia di Carlo Luciano (figlio, [...] complicazioni sentimentali, e al tempo stesso scevro dall’estetismo erotico e da quella devozione della carne cara a D’ , Veneri: allegorie di voluttà e tentazione – è colmo l’immaginario decadente e simbolista: da Une saison en enfer di Rimbaud a ...
Leggi Tutto
Amore
A. Simon
Una delle primigenie, non generate potenze, secondo la Teogonia esiodea, divinità onnipresente e onnipotente dalle molteplici genealogie (figlio di Afrodite e di Ares, di Afrodite e di [...] dalla fine del sec. 11° nella Linguadoca) una 'concezione erotica della vita', una esaltazione dell'amore, le cui divinità soprattutto francese, del Trecento. Creazione specifica dell'immaginario cortese, del Cupido classico mantiene soltanto l' ...
Leggi Tutto
Ruiz, Raoul
Ruiz, Raoul. – Regista cileno (Puerto Montt 1941 - Parigi 2011). Tra i più prolifici e visionari cineasti della storia del cinema, dagli anni Sessanta dei suoi inizi in Cile e poi in quegli [...] . E trascrizione allucinata e sontuosa di un mondo pittorico e erotico è il tormentato Klimt (2006). Può dirsi forse summa del visto come terra di visioni e sogni, cartografia immaginaria in cui si muovono insieme spettri familiari, fantasticherie ...
Leggi Tutto
Bressane, Julio
Bressane, Julio. – Regista brasiliano (n. Rio de Janeiro, 1946). Tra i più singolari rappresentanti della tendenza del cinema novo brasiliano conosciuta come udigrudi, autore di film [...] come libere espressioni della forza dell’eros e dell’immaginario. Dias de Nietszche em Turin (2002) ripercorre i su una scena barocca immersa nel tropicalismo di paesaggi brasiliani. Il dittico erotico Filme de Amor (2003) e A erva do Rato (2008) ...
Leggi Tutto
bunga bunga
loc. s.le m. inv. Festino a sfondo sessuale, organizzato da uomini di potere in residenze lussuose e caratterizzato dalla presenza di donne di giovane età. ◆ La minorenne fa entrare negli atti giudiziari un’espressione inedita,...
inferiorizzare
v. tr. Sottomettere, rendere inferiore. ◆ Intorno alla fine dell’ottocento, le prime associazioni femminili statunitensi tendevano a vedere nella donna africana immigrata o costretta dalle politiche coloniali della schiavitù...