Come rileva Andrea De Benedetti (2020, p. 13), lo spagnolo è, «dopo l’inglese e il francese, l’idioma straniero che ha fornito il maggior apporto alla nostra lingua in fatto di prestiti», specialmente [...] dalla ripetizione in sequenza di una serie precisa di movimenti accompagnata da una musica dal ritmo latino-americano, è » ma «decoubertiniano»: deonimici derivati dal francese Immagine: Daiquiri Crediti immagine: Cocktailmarler, CC BY-SA 3.0 Leggi Tutto
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 a Subiaco: non lo diciamo soltanto per omaggio al cliché bio- e topografico, ma perché la riflessione sull’ecosistema dei paesi e della provincia è centrale nei [...] persona singolare si rivela già dalla primissima parola («Ho un’immagine che mi sono costruito da solo»). Allo stesso tempo, però , niente è tracciato), allora ci sono ancora margini di movimento e di libertà. E tutto ciò avviene – abbiamo riservato ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] umori e tendenze a lui coeve, come rivela, tra le altre cose, il ruolo assegnato al cinema e all’immagine, alla costruzione in movimento che è ora spettacolo ora castrazione, in una perdita di senso che muove verso l’eccesso tanto sul piano narrativo ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] giorno per tutta la comunità politica di Forza Italia. Il nostro movimento, infatti, avrà l’onore e l’onere di presiedere la III alla felicità, declinismo, frazionismo, rimpatriota, rivolta sociale Crediti immagine: Pai limon, CC BY-SA 4.0 Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] metafora cinematografica alla base della sequenza campo largo:Ora provate a immaginarvi la scena. C'è un palco, in un teatro o a Foggia, il 24 ottobre 2023: «Per me esiste, e per il Movimento 5 stelle, esiste un campo giusto o no. In questo caso le ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] al governo che fino ad allora aveva tenuto assieme il Movimento Cinque Stelle e la Lega? Aveva detto Salvini: « arrivare, Decima, estate militante, gattara Immagine: Bambine che esprimono felicità Crediti immagine: Eric Ward from Provo, UT, USA ...
Leggi Tutto
Romanzo dall’incerto statuto di genere, tra fantastico e fantascientifico (Donno, 2021), Abrakadabra. Storia dell’avvenire di Antonio Ghislanzoni (prima edizione completa e in volume: Milano, Brigola, [...] creduto pazzo, «meditando e ridendo», deduce la storia perenne del movimento umano riflessa in un’epoca avvenire, il XX secolo: essa sarà it Immagine: Monument to Antonio Ghislanzoni Poeta, Lecco. Wikimania 2016, Esino Lario, Italy Crediti immagine: ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] (Karol Sobelsohn, 1885-1939) nell’organizzazione del movimento:«Lo spartachismo non conta che alcuni individui che sono lontana Samarcanda. I deonimici venuti da lontano Immagine: Bougainvillea spectabilis Crediti immagine: Forest & Kim Starr, CC BY ...
Leggi Tutto
«Sono un sindacalista sul marciapiede», così Pierre Carniti – Segretario generale della CISL negli anni Ottanta del Novecento – volle definirsi molti anni fa. Carniti veniva dalla sinistra cattolica, segretario [...] metà dell’Ottocento ad oggi. La dimensione politica del movimento sindacale è emersa soprattutto nei due “bienni rossi” (1919 sindacato nell’Italia che cambia (edizioni e/o, 2024). Immagine: Il Quarto Stato, dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] da TeleMeloni a TeleRegime»); Stefania Ascari, deputata del Movimento Cinque Stelle (in un post su Facebook del 22 Italiana, è apparsa questa notizia relativa alla RAI: «l’immagine dell’azienda appare indebolita. Nulla però a confronto delle accuse ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
Nome d'arte del pittore e scultore francese Jean-Pierre Vasarély (Parigi 1934 - ivi 2002), figlio di Victor Vasarely. Da una ricerca legata ai principî del costruttivismo giunse a indagare i fenomeni della percezione ottica e psichica e, nel...