Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] , poi, può anche essere molto elaborata, e agganciata a un’immagine fisica, che la àncora subito nella nostra memoria. Giulia Caminito, forma di altalena (vedi articolo). In questo modo dà movimento alla frase e la rende indimenticabile:Ho un cuore ...
Leggi Tutto
Marco CaporaliIl borgo dell’accoglienzaRoma, Il Labirinto, 2024 I componimenti di Marco Caporali (Roma, 1956), incluso il poemetto che dà il titolo a questo sesto libro, hanno spesso un attacco descrittivo [...] chiedono non soltanto di essere descritte, ma anche interpretate, come se fossero delle allegorie. Si ha quindi un movimento che va dall’immagine al pensiero: siamo davanti a degli apologhi allegorici in forma d’ecfrasi.Per descrivere il quadro o per ...
Leggi Tutto
L’opera poetica di Giovanna Bemporad si concentra in un unico libro, Esercizi, pubblicato per la prima volta nel 1948 per la piccola casa editrice Urbani e Pettenello e poi ripubblicato da altri quali [...] cui non si riconosceva fanno di lei un’anticipatrice del movimento degli anni Settanta del Novecento. Non da ultimo va sospensione dal tempo reale, dalla vita che non si può fermare: «L’immagine di un’acqua fresca e viva / domina la mia sete», «Su me ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] superate ma utilizzabili» e quello «in movimento che segue gli spostamenti dell’autore». Nessuno nota, e si esercita in ogni direzione, anche nella volontà memoriale, nell’immagine dell’autore che è stato, ma anche in quella che resterà. In tal ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] scorso», al richiamo etico di «accompagnare il movimento della massa» Sabatini ha sempre risposto esponendosi personalmente vivere, non solo dell’insegnare» (p. 65).Resta quell’immagine unica e illuminante, che ci accompagnerà oltre il libro, di ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] Camera di riportare l’ordine. Il deputato Alfonso Colucci (del Movimento 5 stelle) ribatte: «L’ha chiamato “ragazzo”!». In un infrastrutture di cittadinanza Immagine: UFV's 18th B.C. Secondary Schools Math ContestCrediti immagine: University of the ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] o col significato di ‘azione da barbaro’) né col berberismo (movimento nato in Algeria e Marocco sul finire degli anni ’70 del nei giornali italiani", Letture.orgTuttoBarbero, Tuttobarbero.it Immagine: Lo storico Alessandro Barbero al Festival della ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] un altro motto, Motum Animat Spes (‘la speranza anima il movimento’). Dopo l'armistizio dell'8 settembre, la X MAS si Telemeloni, Giorgia, mani di forbice, ci hanno visti arrivare Immagine: César franchit le Rubicon, Adolphe Yvon, huile sur toile ...
Leggi Tutto
Considerazioni linguistiche entrano in gioco anche nelle contrapposizioni tra partecipanti ai dibattiti politici televisivi. Il 19 novembre 2024, sulla La7, nella trasmissione DiMartedì, si sono scontrati [...] è un’etimologia interessantissima, perché è una parola che nasce col movimento dei Ciompi, nasce a Firenze, ed è una parola che gattara, Diritto alla felicità, declinismo, frazionismo, rimpatriota Immagine: Barricade dans la rue de Soufflot, à Paris, ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] il processo construens (del senso e di sé) come un movimento che ha bisogno di questo tipo di dislocazione, allora possiamo Daniele Garritano: Lettura come intrusione? Immagine: Woman Reading in an InteriorCrediti immagine: Carl Holsøe, Public domain, ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
Nome d'arte del pittore e scultore francese Jean-Pierre Vasarély (Parigi 1934 - ivi 2002), figlio di Victor Vasarely. Da una ricerca legata ai principî del costruttivismo giunse a indagare i fenomeni della percezione ottica e psichica e, nel...