Un re, Serse, che appartiene ad una dinastia che si vanta di discendere direttamente da Zeus. Un impero, la Persia, che ha l’ambizione di dominare il “mondo” (almeno tutto quello allora conosciuto). L’umiliazione [...] opposta: suo figlio si sarebbe illuso di poter fermare il movimento dell’acqua marina, di incatenare l’Ellesponto come uno schiavo dai classici alla contemporaneità Immagine: Serse sull'Ellesponto Crediti immagine: Adrien Guignet, Public domain ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] po' gretto o poco aggiornato’ (Lapucci).Forse legati ai movimenti di alcuni di questi oggetti sono i nomi di giochi eufemismo6.1. Emiliano Picchiorri, Deonimici e antroponimi: mariagiovanna Immagine: San Martino divide il suo prezioso mantello con ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] il candidato sindaco appoggiato da liste civiche, liste di sinistra e Movimento Cinque Stelle), che su Facebook ha intitolato «Rimpatrioti» un gattara, Diritto alla felicità, declinismo, frazionismo Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] diffusi vari movimenti tra cui il movimento hippie, il movimento degli anarchici, e altri movimenti che sfidavano in [testimonianza raccolta da Fabio Francione il 4 marzo 2024] Immagini: Foto di copertina: L'esecuzione della partitura composta da ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] il mare risuona di gorgoglii, vortici, correnti, del movimento delle alghe e dei pesci. L’udito serve per orientarsi di ascoltarne i suoni enigmatici. Ma è anche la scatola dell’immaginazione, che è vuota sino a che non è riempita di materia ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] , è stato tra i fondatori nel Dopoguerra del Movimento sociale italiano post-mussoliniano (la cui fiamma, non .Cassata, F., "La Difesa della razza". Politica, ideologia e immagine del razzismo fascista, Torino, Einaudi, 2008.Centro Furio Jesi (a ...
Leggi Tutto
Giulia SivieroFare femminismoMilano, Nottetempo, 2024 Ho letto Fare femminismo (Nottetempo, 2024) di Giulia Siviero e mi sono venuti in mente Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico, e il loro inganno [...] e misurato». E ancora las Madres de Plaza de mayo (movimento formato dalle madri dei desaparecidos, i dissidenti scomparsi durante la capricci”, perfettamente in linea con la sua immagine perennemente relegata all’infanzia, per esprimere rabbia e ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] sul cinema per il cinema, riflessione sull’occhio e sul movimento, rasoio che squarcia l’iride e mostra attraverso il motion picture Godfather (Il Padrino)Short Cuts (America oggi) Immagine di copertina: Steven Spielberg alla Berlinale del 2023 ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] in termini esistenziali. Considero lo straniamento, cioè il movimento di de-familiarizzazione, come una risorsa trasformativa per rinnovare le cornici di riconoscimento in un processo trasformativo. Immagine: John Singer Sargent - Man Reading (Nicola ...
Leggi Tutto
Luciano CanforaDizionario politico minimoa cura di Antonio Di SienaRoma, Fazi Editore, 2024 Il Dizionario politico minimo di Luciano Canfora (a cura di Antonio Di Siena, in 50 voci, Fazi editore) non si [...] altro (p. 165). E conclude chese si potesse dare un’immagine seria e non grottesca degli altri modelli politici forse si comincerebbe che l’affermazione, la vittoria di quel grande movimento di massa a dimensione mediterranea che fu il cristianesimo ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
Nome d'arte del pittore e scultore francese Jean-Pierre Vasarély (Parigi 1934 - ivi 2002), figlio di Victor Vasarely. Da una ricerca legata ai principî del costruttivismo giunse a indagare i fenomeni della percezione ottica e psichica e, nel...