La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] bianco attraverso una serie di livelli di grigio).
Nella matrice di un'immagine in scala di grigi, ogni pixel è identificato da tre numeri: due Include procedure che vanno dai semplici movimenti dell'intera immagine (spostamenti di colonne e righe) ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di una voce parzialmente coperta da rumore di fondo, il movimento di un sistema di muscoli e membra su un terreno diseguale dello strato di output, tre elementi: in primo luogo se l'immagine di input rappresenta o meno un volto; in secondo luogo se si ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] della RMN in questo settore è tuttora gravemente limitata dai lunghi tempi di acquisizione, che rendono le immagini estremamente sensibili al movimento fetale. In futuro si spera di ovviare a questo inconveniente mediante l'adozione di sequenze di ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] regolare. Inoltre, unendo le estremità dei successivi vettori di popolazione, si è ottenuta una 'immagine' della traiettoria sinusoidale del movimento. Poiché la lunghezza di questi vettori di popolazione, variabili nel tempo, era calcolata per un ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] probabilistico e introdussero la statistica nelle scienze fisiche. Questo movimento è stato talmente incisivo nell'area scientifica da far naturale e spirituale molto vasto. Mai comunque si era immaginata la malattia come un'entità a sé stante, con ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] corteccia della scimmia, a causa di piccoli movimenti oculari, o del rumore presente lungo il 'informazione a essa relativa è essenziale per il confronto con la seconda immagine, e quindi per lo svolgimento del compito. Esperienze cognitive di questo ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] stagno in cui sia stata gettata una pietra. L'immagine della successione di cerchi concentrici riesce a esprimere bene l grembo accogliente e fermo e di giacere in una carrozzella non in movimento. In un certo senso si può dire che, fino al momento ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] esempio, con l'aumentare della complessità dei modelli si può immaginare un automa di un sistema discreto in cui alcuni dei che descrivono un comportamento caotico. Nei casi sopraelencati il movimento è di tipo finito. Tuttavia, può succedere che il ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] apertura angolare maggiore di 1°. È quindi possibile ricostruire il movimento su una scala dieci volte più piccola di quella caratteristica del campionamento dei pixel delle immagini d'ingresso. Inoltre, questa precisione è circa dieci volte migliore ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] la definizione di vis viva ‒ ed era difficile immaginare che la sua ritrosia nascesse soltanto dall'aver redatta per il Supplément, concluse che quest'organo "produce dei movimenti d'una forza infinitamente superiore a quella che ci si potrebbe ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...