GENETICA (XVI, p. 509)
Giuseppe Montalenti
Fra tutte le discipline biologiche la Genetica è forse quella che ha realizzato, in questi ultimi anni, i più notevoli progressi. Le indagini moderne, coronate [...] degli occhi della Drosophila fa sì che durante lo sviluppo dell'immagine venga a prodursi e a depositarsi nell'occhio il pigmento rosso anelli della catena di reazioni che, messe inmovimento dal gene, si conchiudono nell'estrinsecazione del ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] , che ci permette di osservare questo organo inmovimento a torace chiuso. In tutte queste circostanze è possibile un'osservazione più diagnosticare col tracciato elettrico, che ci dà un'immagine caratteristica, quale delle due branche sia lesa. Tale ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] l'immaginein quanto tale, quindi ogni impegno 'creativo' (ossia interpretativo) criticamente fondato. Pertanto, in la tal cosa sembra che l'intera questione si rimetta inmovimento per proporre nuovamente, come nella tradizione storica del restauro ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] controllo delle funzioni e dell'immagine, a un razionalismo di osservanza internazionale (complesso "Bellavista", 1934). Da questo momento in poi, lo Jacobsen elabora una propria originale versione del Movimento Moderno, connettendo, nel quadro di ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] dell’autoproduzione e dei makers (o artigiani digitali, un movimento culturale nato negli Stati Uniti che rappresenta un’evoluzione del e dell’immagine. In un’epoca in cui la produzione in grande serie può dirsi conclusa, le immagini da essa ...
Leggi Tutto
UNIVERSO ESTREMO.
Pasquale Blasi
– Accelerazione di particelle nel Cosmo. Sorgenti di radiazione di alta energia. Nuclei galattici attivi. Ammassi di galassie. Lampi gamma. Supernovae e venti di pulsar. [...] ai campi elettrici indotti dai campi magnetici inmovimento. Un esempio particolarmente evidente di questo fenomeno 1 mostra un’immagine della galassia attiva Hercules A con i suoi getti). Il moto relativistico del plasma in questi getti produce una ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] curvo, che ha un'ampiezza di 270°, quattro proiettori laser possono proiettare fino a otto immagini di aerei inmovimento. Queste immagini, che rappresentano in scala aerei da caccia, caccia-bombardieri ed elicotteri (tratti da una ''biblioteca'' che ...
Leggi Tutto
OTTICA.
Roberto Pizzoferrato
– Le nanotecnologie in optoelettronica. Sviluppi nei laser. Nanofotonica e manipolazione della luce. Microscopia a super risoluzione. Bibliografia
Nel secondo decennio del [...] impulsi ultracorti, il che permette l’analisi dinamica dei processi chimici e biologici, consentendo il ‘fermo immagine’ di atomi e molecole inmovimento. I primi FEL furono messi a punto negli anni Ottanta del secolo scorso, ma i progressi tecnici ...
Leggi Tutto
La d. nasce nel 19° secolo con ritardo rispetto alla linguistica tout court, e non soltanto perché ne forma un sottoinsieme ancillare, dedito all'indagine sulle varietà (di frequente segnate da inferiorità [...] Vokalismus des Vulgarlateins (1868) di H. Schuchardt, che propose d'immaginare "la lingua nella sua unità come uno specchio d'acqua; esso è messo inmovimento dal fatto che in diversi punti si formano centri di onde, i sistemi dei quali, più o meno ...
Leggi Tutto
Radiodiffusione
Luigi Rocchi
(App. II, ii, p. 656; III, ii, p. 564; IV, iii, p. 136; V, iv, p. 388)
Le nuove esigenze di mercato, ormai liberalizzato su scala mondiale, e lo sviluppo di nuove tecnologie [...] teatrale, un testo con informazioni sui cantanti, il libretto. Un segnale qualsiasi (suono, immagine fissa o inmovimento, testo o una combinazione di questi) è tradotto in un flusso di numeri e può essere ricevuto con diversi apparati: un ricevitore ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...