Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] di Zoser, faraone della III dinastia; in un'altra pittografia compaiono movimenti di ginnastica a corpo libero. Oltre alle scene di lotta e pugilato, molto frequenti sono le immagini di atleti impegnati a battersi in una specie di scherma con il ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] Quest'ultima è quindi una tecnica troppo lenta per fissare come immagini separate due forme che si trasformano rapidamente l'una nell'altra; normalmente corrispondono a istantanee di molecole inmovimento.
Un modo per specificare una conformazione ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] immaginein sé: gli impulsi nascono quindi dalle immagini interne. E nuovamente, se A. Gehlen ha ragione, il fatto che molte di tali immagini palpebre si chiudono automaticamente prima che un oggetto inmovimento raggiunga l'occhio, la mano si ritira ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] , metodi tomografici molto veloci, capaci cioè di produrre immaginiin tempo reale, già esistono. È necessario però svilupparne la differenza di pH nei due compartimenti a favorire il movimento preferenziale dell'anione HPO42- verso il vacuolo. La ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] non essere' insieme, cioè contraddizione dialettica (un corpo inmovimento ‛è' e ‛non è', in pari tempo, nello stesso luogo); infine, dalla tesi che la materia è movimento e il movimento una contraddizione, si conclude che la materia è contraddizione ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] Christine de Pisan, Boccaccio, Petrarca) riprendono questa immagine.
In effetti, il testo della Consolatio era spesso accompagnato, da B.: gli spiriti divini, l'anima del mondo, i movimenti degli astri nel cielo, l'azione degli angeli, l'industria dei ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] portò l'adesione fiorentina. Intanto, la diplomazia era già inmovimento per preparare un conclave che l'incerta salute del pontefice lega con la Francia ormai data per certa. Nacque in tal modo un'immagine diversa di C. VII che, se da cardinale era ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] - pienamente compreso. I popoli stanno forse entrando in un'era in cui le immagini si accingono a diventare, per l'apprendimento e gruppi - nelle case e negli uffici, o persino inmovimento nelle loro automobili o altri veicoli. Per l'università ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] solo di un problema accademico: la radiazione di fondo ci porta l'immagine della LSS quando l'Universo aveva un'età di circa un milione ma se la nube è inmovimento, imprime un effetto Doppler sui fotoni diffusi in corrispondenza del quale si osserva ...
Leggi Tutto
Danza
Paul Spencer
Introduzione
La danza è una forma d'arte dotata di un suo linguaggio specifico che pone vari problemi interpretativi. Gli stessi danzatori incontrano difficoltà a esprimere la loro [...] parole; le fotografie fissano il movimentoin un'immagine statica; i coreografi devono ricorrere a un sistema di notazione estremamente complesso per registrarlo. Agli spettatori, anche quando abbiano una vasta esperienza delle varie forme di danza ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...