Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] nella misura della profondità, di un metro o poco più.
L'immagine globale che emerge da un gran numero di sondaggi oceanici è che lungo un cavo sottile da una nave inmovimento. La temperatura è registrata in funzione del tempo, presumendo che il ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] che contiene una teoria continua zoomorfa inmovimento. Animali, isolati o in combattimento, sono sparsi inoltre a decorare altre parti della superficie. Senza ritornare sui probabili significati delle immagini, è sufficiente sottolineare che i ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] , gli scolastici di norma ammisero che Dio potesse muovere il mondo in modo rettilineo (e circolare), se così gli fosse piaciuto fare.
Ma come si poteva immaginare il movimento dell'intero Cosmo come un unico corpo? Se nella concezione aristotelica ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] e religiosa; l'immagine era quella di un mondo in tempesta, che si rifrangeva in un universo relativamente tranquillo lesi dalla legge stralcio della riforma agraria si erano messi inmovimento: la rimozione di Pella e il rilancio della mano pubblica ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] inevitabilmente senza ufficio, appare abbastanza ridimensionata l'immagine di un patriziato quasi per intero dedito all migliaia di immigrati e naturalizzati, una realtà continuamente inmovimento e dalle gerarchie sociali molto più labili rispetto ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] hanno avuto un ruolo di primo piano nel costruire l'immagine del mondo fornita dalla scienza moderna: la dilatazione del passato create in parte dall'interazione dell'atmosfera inmovimento con la superficie dell'idrosfera e, in maggior misura ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] della prima giunta progressista di Cacciari.
L’immagine di Venezia che esce dal voto delle Maurizio Reberschak, I cattolici veneti tra fascismo e antifascismo, inMovimento cattolico e sviluppo capitalistico nel Veneto. Atti del convegno, Venezia ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] le une sulle altre, come in Svizzera.
Se però si cerca una veduta d'insieme della natura profonda dei fenomeni tettonici, occorre immaginare una ricostruzione a ritroso, fino alla situazione originaria, dei movimenti che hanno generato le pieghe ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] diritto (nelle faccende economiche, ma non solo) è un prodotto inmovimento, soggetto a tensioni non del tutto diverse da quelle che Uniti, il mercato più integrato che si possa immaginare, la correlazione tra risparmio e investimento nei singoli ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] quel che successe poi, si ha la tentazione di immaginare che ciò può averlo indotto a riflettere sull'ordine degli parte del XVII secolo. Nel considerare la possibilità di una Terra inmovimento, c'era già stato un precedente nel XIV secolo. Nell' ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...